Ci sostengono tutto il giorno. Le facciamo stancare, le sottoponiamo a stress di ogni tipo, ma prendersi cura delle nostre gambe è un obiettivo che dovremmo tenere tutte a mente. Sempre. Per sensibilizzare il pubblico femminile ed invitarlo ad una maggiore attenzione è stata presentata qualche giorno fa a Milano, nell’ambito di un evento promosso da Mediolanum Farmaci, Donne in gamba. Imparare a prendersi cura di sé, a partire dalle gambe. La campagna social vede come testimonial la conduttrice televisiva Tamara Donà e spiega in modo chiaro quali siano i pericoli che le nostre gambe possono subire. E ovviamente come fare per evitarli.
In poche sanno, ad esempio, che sintomi piuttosto comuni come senso di gonfiore e pesantezza alle gambe, dolore e indolenzimento, spesso associati alla comparsa di capillari e varici, possono essere legati ad una patologia venosa. Fastidiosa e pesante, ma decisamente affrontabile con uno stile di vita corretto ed un’alimentazione sana.
Leggi anche: Corsa, lo sport che fa bene soprattutto alle donne
Donne in gamba, perché?
Quando il sangue non circola in maniera corretta negli arti inferiori, puoi sentire le gambe stanche e indolenzite. Non sottovalutare queste avvisaglie, perché altrimenti potresti soffrire di disturbi ancora più pesanti come la formazione di edemi e ulcere. Cosa fare allora? Per prima cosa, visita uno specialista che potrà vedere il grado di funzionamento delle valvole venose presenti nelle tue gambe e lo stato di salute dei tessuti.
Nei casi più gravi il medico prescriverà dei farmaci ad hoc come il mesoglicano, un antiaggregante e anticoagulante che nutre i tessuti e ne corregge le disfunzioni.
Tu però puoi fare molto anche a livello di prevenzione. Controlla regolarmente il peso, fai attività fisica, evita di stare seduta o in piedi ferma per troppo tempo. E usa scarpe e indumenti comodi.
Donne in gamba, ecco come
“La prima regola è quella di variare gli alimenti per assicurare al nostro organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per svolgere le proprie funzioni – spiega la dottoressa Ambra Morelli, dietista, referente per la comunicazione di ANDID – Associazione Nazionale Dietisti -. Altro consiglio è senz’altro quello di aumentare nella dieta quotidiana la quantità di vegetali, frutta e verdura, che, da un lato favoriscono il controllo del peso, e dall’altro forniscono vitamine e nutrienti ad azione antiossidante che preservano l’integrità dei vasi“.
Vuoi qualche suggerimento? Scegli gli alimenti di colore viola o blu scuro, ricchi di bioflavonoidi. Porta in tavola anche frutta e verdura cariche di vitamina C, come arance, limoni, kiwi, fragole, cavoli, rucola e pomodori.
Ciliegina finale, tutto quello che contiene sostanze antiossidanti come il betacarotene, ovvero carote, peperoni, albicocche, pesche gialle, zucca, vegetali a foglia verde, lamponi, ribes e fragoline di bosco.
No categorico a cibi grassi o molto salati. E ovviamente, agli zuccheri.
Leggi anche: Colori, scegli l’arcobaleno per stare bene
Donne in gamba, riassumiamo
Dieta sana, idratazione continua e attività fisica costante (camminata, bicicletta e acqua fitness) sono il trittico da cui partire.
Quando riposi ricorda di posizionare un cuscino sotto il ginocchio.
Lo so, i tacchi alti sono bellissimi, ma la misura giusta è 4 centimetri, a base larga.
Se il tuo lavoro ti costringe a stare molte ore in piedi, ogni tanto sollevati sulle punte. Se invece sei sempre seduta, ogni tanto alzati e fai una camminata.
I viaggi in aereo, specialmente su lunghe tratte possono essere faticosi. Oltre alla solita camminata in corridoio, sarebbe opportuno usare anche le calze elastiche.
E se sei alla ricerca di un fine settimana rilassante, scegli le terme. Quelle con acque sulfuree sono antinfiammatorie. Le salsobromoiodiche sgonfiano le gambe. Le solfato calciche, infine, migliorano la contrattilità venosa.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento