Quando torno a Firenze, e credo di avertelo scritto centinaia di volte, mi trovo in quella che considero a tutti gli effetti la mia città. E quando arrivo a Fiesole, be’ sono a casa. Proprio a Fiesole, a due passi dal teatro romano, c’è dallo scorso 29 marzo una micro boutique monomarca in cui viene venduto un profumo che è un piccolo miracolo, Acqua di Fiesole. È stato creato da Ilaria Raffaelli, una donna che dopo aver lavorato 20 anni nel mondo della cosmesi ha deciso di mettersi in proprio e creare un’essenza che racchiudesse lo spirito di un territorio di bellezza sfolgorante.
Ho conosciuto questa imprenditrice coraggiosa domenica scorsa e dopo neanche cinque minuti abbiamo iniziato a chiacchierare con complicità. Ilaria è innamorata della sua creatura. E quando entri nel negozio di via Duprè 10, condividere con lei l’entusiasmo per un sogno realizzato è davvero la cosa più naturale del mondo.
Leggi anche: Christian Louboutin, apre a Roma il nuovo beauty store

www.acquadifiesole.it
Acqua di Fiesole, una storia
Da sempre penso che i desideri si riescano a realizzare solo se hai ben chiaro chi sei e chi sei stato. “Qui dentro c’è tanta esperienza, tanti anni vissuti nel mondo della profumeria – ci ha detto Ilaria Raffaelli, mostrandoci le sue creazioni -. C’è anche il sogno di creare qualcosa di mio, che mi appartenesse completamente. E che dalla A alla Z ho fatto tutto da sola”.
L’amore per i profumi nasce già in tenera età. “Fin da piccola amavo mescolare i profumi della mamma e della nonna. Ho sempre voluto avere la mia fragranza personalizzata, ma all’epoca non c’era questa possibilità. Dopo anni e anni di esperienza con le migliori marche di profumeria a livello internazionale ho scelto di fare un profumo che parlasse della mia Fiesole. Un profumo che parlasse di eleganza, bellezza, armonia, semplicità. Sofisticato e con delle essenze bellissime. Non dico introvabili, ma molto ricercate”.

Ilaria Raffaelli
Acqua di Fiesole, un luogo
Acqua di Fiesole dunque è legato a doppio filo con la storia di questo piccolo comune alle porte di Firenze. Un luogo magico, ricco di sorprese. “Iris toscano, gelsomino, fiore del mandorlo, fiore del tiglio appartengono tutti a questo territorio. Anche gli agrumi. Non tutti sanno che il limone, il bergamotto, il cedro, crescono qui, nei giardini che guardano a Sud“, ha raccontato Ilaria.
La fragranza parte con delle note agrumate che ci portano al cuore di ambra grigia e neroli. E si chiude in un fondo di fiori e muschi pregiati. Un viaggio, insomma. “Sono essenze naturali, alcune delle quali provenienti da agricoltura biologica. Il profumo non contiene coloranti. Viene filtrato, imbottigliato ed etichettato a mano. È artigianale. E voglio che rimanga così“.
Ilaria Raffaelli ha creato una linea completa per Acqua di Fiesole: eau de parfum, fragranza per ambiente, saponette. Sono in arrivo anche un latte corpo, un gel doccia e un’acqua profumata per l’estate. In attesa, a ottobre, della nuova fragranza. Riconoscibile come questa, ma più invernale e con un tocco vanigliato. Non si improvvisa nulla, come puoi notare.
“Ho studiato tantissimo e non mi sono accontentata dei primi campioni che mi sono stati fatti – ci ha spiegato -. Avevo in mente cosa volevo fare. Volevo un profumo classico, chiaramente rivisitato in una chiave più moderna. Ho scelto ogni essenza. E dopo infiniti test siamo arrivati a questo”.

www.acquadifiesole.it
Acqua di Fiesole, un sogno
Non è semplice lavorare da soli e affrontare le difficoltà di un mercato molto competitivo come quello dei profumi. E Ilaria non lo nasconde. “È bellissimo, ma ho rischiato tanto. Prima di tutto perché ho lasciato un lavoro entusiasmante con un’azienda che mi ha dato tanto e a cui devo tutto quello che mi sta succedendo adesso. Ci sono stati dei momenti di grande scoraggiamento. Io non avevo mai creato delle fragranze, io le vendevo. Ho pianto, mi sono detta chi me l’ha fatto fare… Poi però non mi sono mai demoralizzata. Grazie alla mia determinazione, alla mia testardaggine e alla mia voglia di inventare e di regalarmi una realizzazione così grande, sono arrivate le prime soddisfazioni. Ma c’è ancora tanta strada da fare”.
Trova Acqua di Fiesole
Acqua di Fiesole è venduta in circa 30 negozi di Toscana, Emilia Romagna e Umbria. Per avere l’elenco completo dei rivenditori puoi cliccare qui.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
ottimo articolo con presentazione bella e chiara. andro molto presto a visitare il negozio a fiesole
Grazie di cuore Angelo.