E adesso chi glielo dice alla nostra strepitosa Giovanna Daddi che la corsa è lo sport che fa meglio alla donna? Ti dico la verità. Io sto dalla sua parte, che poi è quella di Csanacs and the city, la più bella rubrica di tutto il web. Però ogni tanto anche io mi faccio prendere la mano dai buoni propositi. E anche a me vengono le crisi di primavera. Soprattutto quando guardo la mia pancetta che proprio non vuol diventare piatta.
Se ne sta lì, morbida nei jeans e sembra diventare sempre più irriverente.
L’altro giorno poi la catastrofe definitiva. Un bambino mi ha allungato il volantino di un centro estetico. In primo piano, ovviamente, il ventre piatto di una modella. E un metro da sarta che le cingeva il girovita. Poi, la domanda. “Ma come si fa a dimagrire?“. Risposta mia: mangiando bene e facendo tanta ginnastica. Non c’è altra soluzione.
Leggi anche: Buoni propositi, l’inutile agonismo e la crisi di primavera
Corsa, ossa e salute
Capisci? Ero del tutto credibile nella mia affermazione. Se solo lo comprendessi anche io che dovrei fare qualcosa per i miei poveri muscoli. Già, perché quando poi leggi certe notizie, ti senti davvero come un lombrico.
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Epidemiology, un costante esercizio fisico, ad esempio una corsa breve, migliora il benessere delle ossa, in particolare della donna.
La ricerca è stata condotta su 2.500 persone di sesso femminile. Esse sono state monitorate attraverso strumenti specifici, come la scansione ad ultrasuoni delle ossa del tallone. L’esame ha evidenziato una salute migliore con almeno un minuto di attività quotidiana. Purché ad alta intensità.
Scegli la corsa (e lo sport in genere)
Ok. I lombrichi non hanno ossa. Ma un minuto di attività fisica a super intensità si può anche fare. Concentrare tutta la vita in pochi secondi di sforzo e dichiarare con soddisfazione di aver vinto la battaglia contro i rotolini.
Noi donne in effetti dobbiamo proteggere le nostre ossa, soggette all’indebolimento a causa della menopausa. Perché non cominciare adesso, quindi? E con l’attività che amiamo di più, corsa, tennis o anche Yoga.
Gli sport (tutti) agiscono sull’apparato scheletrico e stimolano la rigenerazione del tessuto osseo.
Ti ho convinta o no?
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento