È raro da parte mia dimostrare entusiasmo per una fiction televisiva. Non sono di certo una snob, ma certe produzioni sono piuttosto smielate e non hanno profondità. Diciamo che sono costruite con lo stampino per un certo tipo di pubblico. Poi ci sono le eccezioni, naturalmente. Come Questo nostro amore, arrivato gloriosamente ad una terza stagione, in onda da domenica 1 aprile (e poi al martedì) su Rai1, per sei serate.
Che cosa ha tanto di speciale questa fiction? Una serie di elementi non scontati. Per prima cosa, l’ambientazione. Siamo a Torino e l’arco temporale della storia che racconta va dalla fine degli anni ’60 agli anni ’80 del terzo capitolo. Poi si parla di famiglie, ma non solo di famiglie tradizionali. Perché quella formata da Neri Marcorè e Anna Valle ha faticato lungamente per non essere considerata “fuorilegge” (i due non sono sposati). Infine, si parla di quanto il nostro Paese sia cambiato. E di come sia cambiato, tra le altre cose, il ruolo femminile.
Leggi anche: Anni ’80, quando tutto sembrava più bello
Questo nostro amore continua
Per la terza stagione, dunque, Questo nostro amore ci presenta i favolosi anni ’80. Anna e Vittorio non stanno più insieme, ma l’uomo non si rassegna a perdere colei che considera il grande amore della vita. I figli nel frattempo diventano adulti e cercano la propria strada nel mondo.
“Il punto di forza di questa fiction è che racconta la storia di due famiglie all’interno di anni che sono stati importanti per noi italiani – dice Anna Valle alle telecamere di Rai Fiction -. E lo fa con garbo e con quella naturalezza che è propria di Anna Ferraris“.
“Il punto di forza di questa serie è che tante generazioni ci si posso riconoscere – le fa eco Neri Marcorè -. Un altro elemento è quello storico. Ognuno ha ricordi personali legati a quegli anni e ritrovarli è un elemento di affiliazione in più. Poi c’è la qualità degli attori, dei registi e degli sceneggiatori“.
La serie è stata ideata da Stefano Bises ed è diretta da Isabella Leoni.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage.
Lascia un commento