Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cinema / Giulia Gualano, Maddalena moderna in Oh mio Dio!

Cinema In evidenza Newsroom Personaggi

Giulia Gualano, Maddalena moderna in Oh mio Dio!

Un uomo strano si aggira per le strade di Roma. Indossa una tunica rossa, si esprime con un linguaggio particolare, parla di perdono e amore. Dice di essere Gesù, ma dalle persone che incontra riceve solo risposte maleducate e svariati insulti. È la premessa del nuovo film di Giorgio Amato, Oh mio Dio! (Easy), una commedia sui generis che prova a immaginare cosa succederebbe se il figlio di Dio (il bravo Carlo Caprioli) tornasse sulla Terra oggi. Ironica e amara al tempo stesso, la storia di Amato rilegge in chiave moderna i Vangeli. Maria è una dolce signora solitaria, gli apostoli sono padri di famiglia o sbandati. Maria Maddalena, infine, interpretata da Giulia Gualano, è una donna che sognava la celebrità, ma alla fine è riuscita a diventare solo l’amante di un noto uomo politico.

Leggi anche: Roberta Caronia, Il cacciatore e la sfida delle grandi serie

Giulia Gualano in una scena del film Oh mio Dio!

Giulia Gualano, la mia Maddalena

Giulia, la Maddalena è indubbiamente uno dei personaggi più affascinanti della storia. Quanto è stato interessante per te lavorare su questa figura femminile?

Molto interessante e stimolante. La sua è stata una figura molto criticata, soprattutto dalle persone di fede. È sempre stata considerata come l’amante segreta di Gesù e per questo etichettata come una poco di buono. La realtà vera non la sapremo mai. La nostra è una Maddalena moderna, che è in un momento molto difficile della sua vita. Si è invaghita di un politico molto noto, rimane incinta e lui la obbliga ad abortire. Viene costretta suo malgrado a prendere questa decisione.

Ed è questo punto che incontra Gesù, o il sedicente tale.

Un supereroe, io lo definisco così. Sarà il suo salvatore. Grazie a lui Maddalena riscopre dei valori veri, profondi, non basati sull’apparenza.

Giulia Gualano, la libertà delle donne

La questione aborto è una delle più delicate. Nel film Gesù interviene a bloccare Maddalena. Per chi, come me, ritiene che la libertà di scelta di una donna debba essere intoccabile e insindacabile, la scena è stata molto forte, difficile da sostenere. Raccontami il tuo punto di vista.

Credo che alle donne spesso non sia data una reale libertà di scelta. Il punto non è essere favorevoli o contrari all’aborto. Viva dio che esiste la possibilità per tutte le donne di poter scegliere. Le battaglie femministe sono servite a qualcosa. La cosa che volevamo dire è che importante mettere la donna nelle reali condizioni di poter scegliere se abortire o meno. È stato un viaggio un po’ tosto, devo ammetterlo.

Il personaggio di Gesù agisce in piena coerenza col suo pensiero, quindi

Certo, non poteva schierarsi dall’altra parte. Sì, il suo agire è coerente con il suo personaggio. Non si parla di un pensiero del regista o della produzione, è proprio una questione di scrittura, di sceneggiatura. Volevamo stimolare una riflessione molto più profonda. 

Giulia Gualano, il mio amico Gesù

È una storia molto particolare quella di Oh mio Dio! che si muove sui binari del realismo e del grottesco. Non sappiamo con certezza se il protagonista sia davvero il messia o un malato di mente. Ti ha intrigata questo aspetto?

Decisamente. Esci dal cinema un po’ scombussolato. Anche atei dichiarati si sono avvicinati, al termine della proiezione, e ci hanno detto che il film ha messo in moto un sacco di cose nel loro animo. 

Qual è la caratteristica di questo supereroe che ti è piaciuta di più?

Quella di essere sempre a braccia aperte. Tante persone si sono fatte un’idea nella loro vita di un Gesù minaccioso e cattivo. Non sono credente e prendo tutto con distacco, ma se dovessi immaginare il ritorno di Gesù lo immaginerei proprio così: accogliente, comprensivo e pronto a perdonare. Non so se sia un’immagine comoda che mi costruisco io, forse sì. Lui offre aiuto e una possibilità di scelta.

Sinceramente, se un uomo ti avesse avvicinata e ti avesse detto sono Gesù, lo avresti preso per pazzo o ti saresti fermata a sentire le sue ragioni?

Mi avrebbe incuriosita. Non percependolo come minaccioso mi sarebbe interessato dal punto di vista antropologico. Condivido l’etica e gli insegnamenti di Gesù, ma non ho il dono della fede, mi porrei sempre in modo distaccato. Anche se non puoi respingere aprioristicamente chi predica amore e fratellanza.

 Guarda il trailer di Oh mio Dio!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Quiche con carciofi e frolla salata
Tonya Harding, al cinema il film sulla sua vita »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie