Stai leggendo le parole di una donna innamorata delle torte salate, o quiche come direbbero i francesi. Sono talmente appassionata di questo piatto che passerei intere giornate a intrugliare con pasta sfoglia o brisè. E il motivo è presto detto. Una quiche è bella da vedere e buona da mangiare. Oltretutto è anche comoda. La affetti senza pensarci e in un attimo la scampagnata è servita. Te la consiglio di cuore, dunque, per il tuo picnic di Pasquetta. Questa versione ha una particolarità: la frolla salata. Fatta con il Parmigiano Reggiano. Una delizia vera che al cospetto dei carciofi diventa gustosa all’ennesima potenza.
Con la stessa frolla salata potrai preparare anche dei biscottini da aperitivo. Ma questa è un’altra storia.
Leggi anche: Pasqua, tre ricette per il menù vegetariano
Quiche con carciofi e frolla salata
Per la frolla
- 100 grammi di farina integrale
- 80 grammi di burro
- 1 tuorlo d’uovo
- 50 grammi di mandorle tritate finemente
- 40 grammi di Parmigiano Reggiano
- Sale e pepe
Per il ripieno
- 200 grammi di ricotta
- 1 uovo intero
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- 2 carciofi di media grandezza
- Olio
- Poco vino bianco
- Uno scalogno
- Sale e pepe
Procedimento
Inizia a preparare la frolla salata. In un mixer con le lame trita assieme burro e farina. Metti il composto in una ciotola con le mandorle, il Parmigiano Reggiano, sale, pepe e il tuorlo d’uovo. Impasta velocemente e fai riposare l’impasto in frigo per mezz’ora o più, avvolto nel cellophane. È sempre meglio non saltare questo passaggio, altrimenti la frolla diventerà troppo fragile.
Ora puoi finalmente dedicarti al ripieno, a partire dai carciofi. Elimina le foglie più dure e mantieni solo i cuori, togli la loro barba e affettali più sottilmente che puoi. Mettili a bagno in acqua e limone. Naturalmente questo serve a non farli annerire.
In una padella fai rosolare dolcemente lo scalogno e appena si sarà dorato, fai sfumare con un po’ di vino bianco. Aggiungi i carciofi e falli insaporire. Regola di sale e pepe e cuoci fino a quando non saranno diventati teneri.
In una ciotola setaccia la ricotta, aggiungi l’uovo intero, un pizzico di sale e il Parmigiano. A questo composto aggiungi i carciofi ormai intiepiditi.
Prendi la frolla e stendila con cura in una teglia di circa 21 cm. Versa il ripieno e con la frolla avanzata fai delle piccole decorazioni. Fai cuocere in forno statico già caldo per 30-35 minuti a 180°.
Ovviamente puoi variare il ripieno a seconda dei tuoi gusti. E nondimeno puoi duplicare o triplicare la quantità di torte salate.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento