Qualche giorno fa ho partecipato ad un’interessante discussione riguardante la pulizia quotidiana del viso. In molte mi hanno detto di usare il sapone, perché altrimenti non riescono a sentirsi perfettamente pulite.
Provo a spiegarti in parole povere perché questo sia un errore. E quale sia invece la procedura più giusta per detergere la faccia.
Leggi anche: Di che costituzione sei? Te lo dice il test ayurvedico
Viso, quello che devi sapere
Anche io ho usato il sapone sul viso. L’ho fatto perché pensavo di avere la pelle mista. Poi la mia cara amica Annalisa, esperta di bellezza e di ayurveda, mi ha spiegato una verità che non avevo mai compreso: la pelle mista non esiste.
Tutte abbiamo una maggiore produzione di sebo su fronte, naso e mento. Ed è naturale. Ci sono poi pelli grasse, che hanno una produzione di sebo più marcata e pelli secche che invece ne producono in quantità inferiore. Anche questo è naturale.
L’importante è trovare il giusto prodotto per il proprio tipo di pelle. È essenziale quindi parlare con una professionista del settore per capire quale sia davvero il tuo tipo.
Pulite al 100%
Perché allora non ci si sente pulite senza aver passato il sapone? Perché il sapone, anche quello più delicato, asporta il sebo dal viso e quindi dà un’immediata sensazione di pulizia. Il problema è che la pelle reagisce a questa aggressione producendone di più.
Obiezioni
- “Uso solo sapone della farmacia“
- “Io faccio come mia nonna, uso l’olio extravergine d’oliva per pulirmi“
- “Lavo il viso solo con acqua“
Sono tutti punti di vista rispettabili, ma non tengono conto di due fattori importanti: le sostanze contenute in un sapone e il film idrolipidico che protegge la pelle.
- Prendi il tuo sapone della farmacia e controlla sul biodizionario gli ingredienti.
- L’olio extravergine d’oliva è ottimo per una pulizia d’emergenza, ma vista la sua acidità va emulsionato a lungo con l’acqua prima di essere utilizzato sulla pelle.
- L’acqua da sola non funziona.
Come pulire il viso
La routine quotidiana per la pulizia del viso è in realtà molto semplice. Basta avere un buon latte detergente, un buon tonico e dell’acqua termale. Buono per il proprio tipo di pelle, ovvio. E composto da sostanze il più possibile naturali e da oli essenziali veri.
Hai bisogno di:
- Latte detergente
- Crema notte
- Acqua termale
- Tonico
- Piccolo asciugamano in cotone
Alla sera
Passa il latte detergente sul viso, anche se non sei truccata. Se invece ti sei truccata, parti dai punti in cui hai utilizzato il make up. In particolare sciogli per bene il rimmel prima di passare al viso. Fai agire il latte qualche secondo e poi passa delicatamente una velina. Procedi con la faccia, il collo e dietro le orecchie.
Asporta il latte con un asciugamano di cotone imbevuto di acqua tiepida. L’azione del tessuto naturale effettua uno scrub molto dolce e oltre a togliere il trucco, elimina impurità e cellule morte (ecco perché devi farlo anche se non sei truccata).
Quando sarai finalmente pulita, massaggia a lungo la crema notte. A lungo. Devi coccolarti e soprattutto attivare la circolazione, così i principi attivi del trattamento verranno assorbiti più in fretta.
Al mattino
La tua pelle ha riposato e si è nutrita tutta la notte. Ora devi solo rinfrescarla ed eliminare quello che non è stato assorbito. Spruzza su un dischetto un po’ di acqua termale e aggiungi qualche goccia di tonico. Picchiettalo sul viso con delicatezza. Stendi la tua crema giorno.
Tutto qui. Certo, è una piccola rivoluzione se sei abituata a lavarti la faccia con la saponetta, ma fai un mese di prova e scoprirai la differenza.
Non solo riuscirai a tenere il sebo sotto controllo, ma la pelle diventerà più luminosa e rosea.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento