Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Beauty / Ananas, la leggerezza nascosta in un frutto spinoso (e dolce)

Beauty Wellness

Ananas, la leggerezza nascosta in un frutto spinoso (e dolce)

Ormai è diventata quasi una barzelletta. Ogni volta che entro in un bar per prendere qualcosa di fresco, ordino un bel succo d’ananas. Perché “drena una cifra“. Magari l’espressione è un po’ colorita, lo ammetto, ma è (in parte) veritiera. Questo frutto dall’apparenza respingente è in realtà un concentrato di sostanze preziose per il nostro organismo. Ed è estremamente versatile in cucina. Questo vuol dire che sarebbe bene aumentarne il consumo, soprattutto con l’arrivo della bella stagione. Sempre che arrivi, chiaro.

Qui ti do qualche consiglio per sceglierlo e un paio di dati che te lo faranno amare anche di più.

Leggi anche: Verdura e frutta, gli italiani ne mangiano sempre di più

Ananas, dettaglio del frutto

Ananas, le sue virtù

Allora, ripartiamo dall’assunto principale. L’ananas drena un sacco. Agisce cioè sui ristagni di liquidi e li elimina. Tutto questo grazie ad un enzima che è contenuto nel suo gambo, la bromelina.  Una sostanza che agisce come antinfiammatorio, come diuretico e che facilita la digestione.

È sbagliato quindi mangiare 12 chili di frutto nella speranza di somigliare a Cindy Crawford, perché l’arma segreta di questo frutto è contenuta altrove. E si trova sotto forma di capsule, in farmacia.

Tuttavia l’ananas possiede poche calorie e ha una buona quantità di fibre (1 grammo su 100 di prodotto). E tanta vitamina C. Non brucia i grassi, insomma, ma ne limita l’assorbimento.

Ananas, come ti riconosco?

Sono sempre in ansia al supermercato, perché non è che sia tutta questa cima nello scegliere frutta e verdura migliori. Però ci sono delle cose su cui non si può sbagliare. Per esempio, l’ananas giusto deve profumare di vaniglia. Già la sola idea di annusare un frutto vanigliato mi manda in estasi.

Se vuoi capire invece quanto sia maturo il frutto, puoi controllare la parte inferiore. Scegli l’ananas solo se è giallo-arancione. E se le foglie sono verde acceso e la polpa non mostra morbidezze anomale, allora è lui. Compralo e gustalo.

Ananas, ora ti cucino io

L’ananas è naturalmente zuccherino. Questo vuol dire che lo devi mangiare fresco ed eliminare a priori la variante in scatola, satura di sciroppo. Lo so, è meno pratico pulire e tagliare un frutto fresco, ma ci tengo al tuo indice glicemico. Dopo questa raccomandazione puoi sbizzarrirti in tante maniere.

Sì, l’ananas è perfetto nelle insalate o consumato al mattino con yogurt e fiocchi d’avena. Ed è buonissimo come accompagnamento alle carni bianche. Se il pollo all’ananas è uno dei piatti più richiesti al ristorante cinese, un motivo ci sarà.

A me piace frullato assieme al latte di cocco. Che ne dici?

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Nozze, guida completa alla cerimonia non convenzionale
Identità femminile, la bellezza di essere chi sei »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie