Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Beauty / Primavera, la stagione del risveglio. E della stanchezza

Beauty Wellness

Primavera, la stagione del risveglio. E della stanchezza

Lo so. In questi giorni siamo tormentati da un’ondata di gelo artico. Ma siamo a marzo e proprio per questo sento la necessità di andare oltre, di proiettarmi con la mente a quella favolosa stagione che è la primavera. Sole, temperatura fresca ma non fredda, prati in fiore. In poche parole, una meraviglia.

E allora perché a volte ti senti stanca come un ippopotamo a caccia di un materasso? È la biologia bellezza! E qui ti spiego cosa fare per evitare di addormentarti sul tram. Dai che manca poco!

Leggi anche: Powellnux, ecco l’elisir di lunga vita che ci rende sani e belli

Primavera, una donna distesa in un prato

Primavera, da cosa dipende la stanchezza?

Semplice: dalla lentezza con cui il nostro corpo reagisce al cambio di stagione. Così, anche se dentro di te sai che devi fare qualcosa per muoverti, una fiacchezza incredibile ti blocca le gambe. La buona notizia è che mangiando bene puoi accelerare il tuo metabolismo. Come? Liberandoti di tutte le zavorre, naturalmente.

Animation Chirping GIF by Disney - Find & Share on GIPHY

Zavorra numero 1, le farine raffinate

Te lo ripeto da mesi ormai. Tutto ciò che è integrale è integro, quindi è più ricco di sostanze nutrienti. Pasta e pane integrali, consumati in giuste quantità, ti saziano a lungo. E ti senti più forte. Inoltre, fanno lavorare meglio l’intestino. E una pancia “leggera” è ovviamente sinonimo di corpo leggero. Fai una prova per un mese e poi mi dirai.

Pasta e broccoli
Pasta e broccoli
Riso integrale con tempeh e broccoli
Riso integrale e tempeh
Maltagliati ai fagioli
Maltagliati e fagioli

 

Zavorra numero 2, gli zuccheri

Pensi di non farcela, vero? Sbagliato! È una questione di abitudine. Per esempio, comincia a prendere il caffè amaro e a ridurre drasticamente gli zuccheri raffinati. Dopo qualche settimana non ne sentirai più la mancanza. E ci sono tante valide alternative! No, non i dolcificanti, che se possibile sono peggio dello zucchero. Ma la frutta disidratata, per dirne una.

Coffee Sugar GIF - Find & Share on GIPHY

Primavera, cosa devo mangiare?

La risposta è: frutta e verdura fresca di stagione. Sono così buone, perché mai dovresti privartene? E poi, allo stesso modo, ti consiglio di mangiare i semi oleosi, ricchi di vitamine del gruppo B. Che poi sono quelle che fanno funzionare bene il sistema nervoso.

E se le vitamine del gruppo B accendono il metabolismo, la vitamina C fa assorbire meglio il ferro.

Altro elemento da venerare inoltre è il magnesio, un minerale che dà buonumore. Io ho scoperto la bontà del cacao crudo e non lo mollo più. Uno smoothie con latte di mandorla, banana e cacao crudo è un’iniezione di energia.

Leggi anche: Verdura, gli italiani ne mangiano sempre di più

Fitness Eat Clean GIF - Find & Share on GIPHY

Evviva la luce

Affacciati alla finestra e sospira. Il cielo plumbeo ti dà fastidio, giusto? Ora pensa a un cielo azzurro e limpido in primavera. Non ti viene voglia di scarpinare per ore? Fallo! Come è noto, il sole aumenta la produzione di vitamina D che rafforza le ossa.  In conclusione: mangia bene, muoviti un po’ e respira a pieni polmoni. Va bene, puoi anche fare un po’ di shopping durante la passeggiata.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Oscar 2018, chi vincerà i premi più famosi del cinema
Oscar, quando il tappeto rosso è da applausi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie