Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Beauty / Powellnux, ecco l’elisir di lunga vita che ci rende sani e belli

Beauty Wellness

Powellnux, ecco l’elisir di lunga vita che ci rende sani e belli

Da oggi guarderemo con maggiore serenità al futuro. No, non è stato stabilito per legge che tutti debbano vincere alla lotteria, però… Il mix brevettato dal professor Valerio Sanguigni, cardiologo dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata è meglio di un biglietto fortunato, perché promette di farci stare bene. Si chiama Powellnux ed è un cocktail di sostanze antiossidanti in barrette o in forma di crema spalmabile, che concilia salute e gusto.

Eureka!  Questo alimento multifunzionale naturale, ricco in polifenoli, aiuta a prevenire l’insorgenza delle malattie cardiovascolari, alla base dell’invecchiamento.

Leggi anche: Verdura, gli italiani ne mangiano sempre di più

Powellnux, l'elisir di lunga vita

Powellnux, l’elisir per stare bene

Entriamo nel dettaglio di questa piccola meraviglia. Si tratta di un concentrato di antiossidanti a base di nocciole, cacao scuro, miele e tè verde per tutte le età. Fa correre più veloci i giovani (atleti e non solo), mantiene più sani e in forma gli anziani e ha anche un buon sapore.

Powellnux nasce come risposta alla domanda che si è posto il suo “creatore”, “Chi lo ha detto che i cibi salutari debbano per forza essere cattivi al gusto?“.

“Sappiamo che frutti rossi, melograni e bacche contengono antiossidanti, ma spesso, nel tragitto che li porta alla nostra tavola perdono le loro proprietà benefiche – spiega Valerio Sanguigni -. Gli alimenti che conservano meglio queste sostanze sono frutta secca, fave di cacao e tè verde. A temperature basse e controllate. Per questo mi è venuta l’idea di preparare con queste sostanze, ricche di polifenoli (antiossidanti naturali), una miscela speciale“.

Powellnux, il creatore, dottor Valerio Sanguigni

Powellnux, la nascita di un portento

Il prof. Sanguigni, coadiuvato da una squadra composta anche da altri specialisti di Endocrinologia e Statistica, ha sperimentato la sua scoperta attraverso uno studio su 14 soggetti sani fra i 20 e i 38 anni.

I volontari dopo essere stati sottoposti agli esami del sangue hanno mangiato un gelato da 100 grammi, preparato con il mix di antiossidanti, poi si sono messi a pedalare su una cyclette.

I risultati dello studio hanno evidenziato una riduzione dello stress ossidativo, ovvero di quella condizione patologica che impedisce al nostro organismo di espellere le sostanze tossiche prodotte.

Solo per sottolinearti l’importanza di questo fattore, gravi malattie sono causate dalla presenza di sostanze ossidanti. Quelle cardiovascolari e neurologiche, ad esempio.

Powellnux, forza e vitalità

I volontari, poi, hanno mostrato un aumento dell’attività antiossidante con un evidente miglioramento della performance fisica.

Le sostanze alimentari naturali che compongono Powellnux, ricche di antiossidanti naturali, riducono il danno dei radicali liberi d’ossigeno su tutte le cellule, rallentandone l’invecchiamento. Inoltre aumentano il flusso sanguigno del microcircolo a tutti gli organi con un effetto positivo anche su valori pressori arteriosi alterati.

In questo modo il nostro fisico può conservare un’ottima forma e migliorare, a tutte le età, le sue prestazioni.

Che ne dici di questa novità?

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« A casa tutti bene, esce oggi al cinema il nuovo film di Gabriele Muccino
Tonya, il trailer del film che racconta la storia di Tonya Harding »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie