È decisamente un giorno di festa oggi! La recente analisi di Coldiretti ha evidenziato come gli italiani mangino sempre più verdura, dimostrando un crescente interesse per la cura e la conservazione dei prodotti del nostro territorio. E anche una maggiore attenzione verso il cibo sano.
Già, perché portare regolarmente a tavola ortaggi e frutti è il modo migliore (e più gustoso) per stare bene.
Leggi anche: Verdure e legumi per una vita più sana
Verdura, bella, buona e di stagione
Non ci sono verdure o frutti migliori di altri. Sono tutti buoni e ricchi di elementi nutritivi essenziali per il nostro organismo. Tuttavia la raccomandazione è solo una: mangiare verdure e frutti di stagione. Perché non solo fanno bene al nostro corpo, ma anche all’ambiente. E perché no, al portafoglio.
Rispettiamo dunque il ciclo della natura e abituiamoci a comprare solo ciò che è previsto dai mesi in corso. Oltre ad avere un sapore migliore, le verdure di stagione sono nel picco massimo di vitamine. E costano decisamente meno.
Coldiretti dixit
Entriamo nel dettaglio della ricerca di Coldiretti, la confederazione degli imprenditori agricoli. I numeri sono chiari. Nel 2017 abbiamo consumato otto milioni e mezzo di tonnellate in più di verdure e frutta, un bel +3% rispetto all’anno precedente. La regina della frutta è ancora la mela, poi arrivano le arance. Tra gli ortaggi i preferiti sono le patate, i pomodori e le insalate.
Questo vuol dire che l’acquisto di frutta e verdura è la principale voce di spesa degli italiani che spendono circa 102,33 euro a famiglia.
Buone notizie anche per i piccoli esercenti visto che il 54% degli italiani acquista frutta e verdure fresca dal proprio verduraio di fiducia o direttamente da un produttore locale.
Tre ricette!
Non resta che metterti ai fornelli. Fortunatamente qui trovi parecchie ricette che fanno al caso tuo. Non ci credi? Guarda che bontà!
Pasta e broccoli: qui la ricetta
Lasagne alla zucca: qui la ricetta
Banana bread: qui la ricetta
- Pasta e broccoli
- Lasagne alla zucca
- Banana bread
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento