Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Party sul divano, come ungere la vita guardando Sanremo (con tre ricette)

Food Ricette

Party sul divano, come ungere la vita guardando Sanremo (con tre ricette)

Ci sono eventi che da soli evocano un maxi party casalingo. Mi correggo, evocano la serata sul divano con tante cose buone da mangiare mentre si vede la televisione. La finale della coppa del mondo di calcio è uno di questi, così come il Super Bowl negli States. E naturalmente la serata conclusiva del Festival di Sanremo.

Persino mio fratello, uomo di grande moralità e sobrietà mi ha detto pochi giorni orsono, “C’è Sanremo? Allora facciamo le serate“.

Leggi anche: Sanremo, cronache del delirio (con playlist)

Party sul divano, come mangiare bene vedendo la TV

Party (e arrivi)

Funziona così. Divano, un numero sufficiente di buono amici, bicchieri pieni di birra a portata di mano, TV Sorrisi e Canzoni con i testi dei brani in gara, biro funzionante, telecomando incollato alla mano per repentini cambi di canale e svariati chili di roba da mangiare.

Possibilmente roba che unge gli arti superiori, in modo da rendere più emozionanti i movimenti.

E siccome sono una patita del mangiare bene, laddove bene sia sinonimo di sano, provo a darti qualche suggerimento per cucinare qualcosa di sfizioso per il tuo Couch Party sanremese.

Che sono vegetariana, già lo sai. Non sono un’ortodossa ma cerca di limitare quanto più possibile il cibo animale. Quindi le mie proposte sono… Vegetali!

Proposta party # 1. La farinata di ceci

L’ho conosciuta proprio a Sanremo questa meraviglia della cucina ligure e toscana. Per prepararla ci vogliono solo acqua, farina di ceci, sale, pepe nero e olio. Una parte di farina di ceci e tre di acqua sono le proporzioni perfette. Mescola acqua e farina senza fare grumi, copri il composto con pellicola e fai riposare per almeno 4-5 ore (sì, lo prepari al mattino per la sera). Trascorso il tempo elimina la schiuma che si sarà formata e aggiungi qualche cucchiaio d’olio e il sale.

Versa la pastella in una teglia ben unta e fai cuocere in forno statico preriscaldato a 250° nella parte bassa (il fondo per intenderci) per 10 minuti. Poi sposta la teglia nella parte alta e fai cuocere ancora per 10-15 minuti. Quando sarà dorata e croccante, la farinata è pronta. Servila a spicchi su un tagliere di legno.

Proposta party #2. La crema di fagioli

Sì, amo i legumi e allora? Li amerai anche tu dopo aver assaggiato questa crema deliziosa che puoi usare per intingere le tortillas o le verdure crude. Ti serve un barattolo di fagioli borlotti che sciacquerai a dovere. Frullali assieme a un pizzico di sale, un bel cucchiaio di olio extravergine d’oliva e della paprika affumicata. Se il composto dovesse essere troppo denso, aggiungi un po’ d’acqua.

Proposta party # 3. L’hummus di barbabietole

Oltre ad essere buona, questa crema è rosa! Tanto rosa! Io la faccio con le barbabietole fresche, che faccio cuocere in forno con olio, sale e pepe nero per una quarantina di minuti. Nulla ti vieta di usare le barbabietole già cotte, purché tu le faccia insaporire un po’

Frulla le barbabietole assieme ai ceci, al tahin e al succo di limone, regolando di sale e olio. E con un tocco finale di pepe nero. Prova per credere!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Sanremo, cronache del delirio (con playlist)
Ricomincio da noi, il trailer della commedia con Imelda Staunton »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie