Ci sono eventi che da soli evocano un maxi party casalingo. Mi correggo, evocano la serata sul divano con tante cose buone da mangiare mentre si vede la televisione. La finale della coppa del mondo di calcio è uno di questi, così come il Super Bowl negli States. E naturalmente la serata conclusiva del Festival di Sanremo.
Persino mio fratello, uomo di grande moralità e sobrietà mi ha detto pochi giorni orsono, “C’è Sanremo? Allora facciamo le serate“.
Leggi anche: Sanremo, cronache del delirio (con playlist)
Party (e arrivi)
Funziona così. Divano, un numero sufficiente di buono amici, bicchieri pieni di birra a portata di mano, TV Sorrisi e Canzoni con i testi dei brani in gara, biro funzionante, telecomando incollato alla mano per repentini cambi di canale e svariati chili di roba da mangiare.
Possibilmente roba che unge gli arti superiori, in modo da rendere più emozionanti i movimenti.
E siccome sono una patita del mangiare bene, laddove bene sia sinonimo di sano, provo a darti qualche suggerimento per cucinare qualcosa di sfizioso per il tuo Couch Party sanremese.
Che sono vegetariana, già lo sai. Non sono un’ortodossa ma cerca di limitare quanto più possibile il cibo animale. Quindi le mie proposte sono… Vegetali!
Proposta party # 1. La farinata di ceci
L’ho conosciuta proprio a Sanremo questa meraviglia della cucina ligure e toscana. Per prepararla ci vogliono solo acqua, farina di ceci, sale, pepe nero e olio. Una parte di farina di ceci e tre di acqua sono le proporzioni perfette. Mescola acqua e farina senza fare grumi, copri il composto con pellicola e fai riposare per almeno 4-5 ore (sì, lo prepari al mattino per la sera). Trascorso il tempo elimina la schiuma che si sarà formata e aggiungi qualche cucchiaio d’olio e il sale.
Versa la pastella in una teglia ben unta e fai cuocere in forno statico preriscaldato a 250° nella parte bassa (il fondo per intenderci) per 10 minuti. Poi sposta la teglia nella parte alta e fai cuocere ancora per 10-15 minuti. Quando sarà dorata e croccante, la farinata è pronta. Servila a spicchi su un tagliere di legno.
Proposta party #2. La crema di fagioli
Sì, amo i legumi e allora? Li amerai anche tu dopo aver assaggiato questa crema deliziosa che puoi usare per intingere le tortillas o le verdure crude. Ti serve un barattolo di fagioli borlotti che sciacquerai a dovere. Frullali assieme a un pizzico di sale, un bel cucchiaio di olio extravergine d’oliva e della paprika affumicata. Se il composto dovesse essere troppo denso, aggiungi un po’ d’acqua.
Proposta party # 3. L’hummus di barbabietole
Oltre ad essere buona, questa crema è rosa! Tanto rosa! Io la faccio con le barbabietole fresche, che faccio cuocere in forno con olio, sale e pepe nero per una quarantina di minuti. Nulla ti vieta di usare le barbabietole già cotte, purché tu le faccia insaporire un po’
Frulla le barbabietole assieme ai ceci, al tahin e al succo di limone, regolando di sale e olio. E con un tocco finale di pepe nero. Prova per credere!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento