Guardami e dimmi la verità. Sei a dieta dal 7 gennaio scorso vero? Passi (come me) le tue serata con creme di verdure e tisane depurative. Hai (forse) ripreso ad allungare i muscoli. Eppure, ogni tanto, quando meno te l’aspetti, sei preda di una fame che non riesci a fermare. C’è qualcosa che non va. Perché una dieta, per quanto restrittiva possa essere (e su questo ci sarebbe da discutere), non dovrebbe mai lasciare un senso di vuoto allo stomaco. I consigli sono quelli di sempre, allora.
Cosa sbagliamo? Scegliamo gli alimenti errati, quelli che non danno nutrimento o che cedano zuccheri troppo rapidamente. Risultato? Una voragine senza fine. Fortunatamente abbiamo svariate soluzioni per risolvere questo problema.
Leggi anche: Diete e buoni propositi, falli con chi ami. La fatica si dimezza
Consigli contro la fame
Mangia sempre cereali integrali. Essi appunto rilasciano lo zucchero molto lentamente, il pancreas lavora in tranquillità e sentirai meno fame. Sì, i carboidrati saziano. Non rinunciarci mai.
Diminuisci drasticamente gli zuccheri nella tua vita. Per dolcificare usa prodotti come il succo di mela, i datteri o l’uvetta. E il miele, purché sia grezzo. Ovvero, non pastorizzato né filtrato.
Riduci anche latte e latticini. Prova le alternative vegetali alla mandorla, alla soie e al riso integrale. Quest’ultimo è naturalmente dolce. Ed è buonissimo.
Mangia i fiocchi d’avena integrale. Sono deliziosi a colazione, ad esempio in un porridge con tanta frutta secca o tenuti a bagno tutta la notte con latte vegetale, semi di lino e crema di arachidi. Ma sono buoni anche in una zuppa salata.
Non rinunciare alla frutta secca. Ti diranno che è grassa, ma questo non vuol dire che faccia ingrassare. Solo che è ricca di grassi buoni. Proprio quelli che ti saziano.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage.
Lascia un commento