Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cinema / Tutti gli uomini di Victoria, commedia romantica (ma non troppo)

Cinema Newsroom

Tutti gli uomini di Victoria, commedia romantica (ma non troppo)

Ci sono dei film che mi piace definire “cioccolatini al peperoncino”. Sono quelle opere, proprio come Tutti gli uomini di Victoria, che all’inizio sembrano una cosa. Poi diventano altro. Il film di Justin Triet all’apparenza è una classica commedia romantica, ma nasconde invece un cuore piccante. E piccante in questo caso non è certo sinonimo di pruriginoso, quanto di inaspettato.

Gli ingredienti da rom-com ci sono tutti, ma mescolati in dosi diverse. E con esiti nuovi. La protagonista, Victoria, è una penalista dall’esistenza caotica. Separata, madre di due figlie, deve barcamenarsi tra le insidie di una professione poco pacificante e una vita affettiva a dir poco desolante.

Victoria non riesce proprio a lasciarsi andare ad un nuovo rapporto d’amore. Anzi, prova una sempre crescente sfiducia nei confronti di chi, come l’ex compagno, continua a non darle soddisfazioni di alcun tipo.

Quando un suo amico le chiede di difenderlo dall’accusa di violenza, per Victoria le cose si fanno ancora più complicate. Unico appiglio in una serie di circostanze tumultuose, la presenza di Sam, ragazzo tuttofare che forse le mostrerà una via d’uscita.

Leggi anche: Tutti gli uomini di Victoria, guarda il trailer della commedia

Tutti gli uomini di Victoria, una scena del film

Tutti gli uomini di Victoria, come sorridere del caos

Justine Triet, classe 1978, è una regista di grande intelligenza. Specializzata, per così dire, nel raccontare di storie di donne in carriera, sbalestrate dall’assenza di una reale affettività. Lo aveva già fatto nell’ottimo La battaglia di Solferino, in cui la protagonista era una reporter televisiva, e si ripete con buona mano anche in quest’ultimo film.

Victoria, la bravissima interprete belga Virginie Efira, è una donna imperfetta. Ma non è una Bridget Jones buffa. Le sue divagazioni possiedono qualcosa di tragico. E la Triet riesce bene a descrivere il mondo, in verità piuttosto triste, di un personaggio femminile molto moderno. Troppo razionale e cauta per farsi sorprendere dall’amore.

Non che gli uomini facciano una figura migliore. Immaturi, inconcludenti, egocentrici. Mi chiedo come mai si possa trovare il mondo di instaurare un vero rapporto tra questi mondi così distanti.

La risposta che dà il film è mollando un po’ delle proprie rigide certezze. E scovando una verità vera.

Consigliato!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Aglio, la crema succulenta da usare sul pane (e non solo)
Fame improvvisa e crisi da dieta? Ecco i consigli da seguire »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie