Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Aglio, la crema succulenta da usare sul pane (e non solo)

Food Ricette

Aglio, la crema succulenta da usare sul pane (e non solo)

Chi lo ha detto che l’aglio serve solo a combattere i vampiri? Questo bulbo è forse l’ingrediente più prezioso nella cucina mediterranea. Strofinato sul pane abbrustolito dà voglia di vivere. Gli spaghetti aglio e olio, va da sé, sono la testimonianza più certa dell’esistenza di un mondo ultraterreno in cui esseri mitologici danzano attorno al fuoco bevendo vino rosso.

In molti sostengono che mangiarne quantità semi industriali prima di un appuntamento romantico spenga per così dire gli entusiasmi. Bene, se per caso appartieni a questa schiera ho la soluzione che fa per te: la crema di aglio.

Si tratta di una pasta deliziosa che puoi utilizzare sul pane, ma anche per condire la pasta e le verdure, e che è il risultato di una lunga cottura in forno.

Leggi anche: Penne al salmone reloaded, il classico degli anni ’80 cambia veste

Aglio, una crema per insaporire tutto

Aglio, un frutto potente

Prima di lasciarti la ricetta più semplice del mondo, lasciami parlare delle qualità di questo prezioso frutto della terra. È antibiotico e antimicrobico. E fa benissimo al cuore, per la capacità di abbassare la pressione arteriosa e di rendere il sangue più fluido. Inoltre riduce il colesterolo cattivo. E stimola il sistema immunitario. Basta e avanza.

Crema di aglio

  • 3 teste d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

Per preparare la crema non devi fare altro che tagliare a metà le teste d’aglio. Ungi con un filo d’olio e avvolgile in carta argentata.

Metti i pacchetti su una leccarda e inforna a 200 gradi, in modalità statica, per circa 40 minuti.

Sembra difficile da credere, ma questa crema non ha nulla del sapore forte dell’aglio. Anzi, è un’esplosione di delicatezza, passami il gioco di parole.

Come ti suggerivo prima, puoi utilizzare la crema su del pane tostato o sulle verdure grigliate.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Poesie, libri, parole perfette. La ricerca continua in qualche modo
Tutti gli uomini di Victoria, commedia romantica (ma non troppo) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie