Aurora, la bella addormentata, avrà anche vissuto una vita noiosa e senza colpi di scena. Ma al suo risveglio la sua pelle era ringiovanita, levigata, idratata. Già, perché un sonno di buona qualità è un vero e proprio elisir di bellezza per il nostro viso, sempre esposto ai pericoli dell’inquinamento, allo stress e a una cattiva igiene.
Dormire bene invece è parte di una sana routine. E assecondare i cosiddetti ritmi circadiani, ovvero lasciare che le funzioni biologiche seguano l’alternanza buio/luce, è altrettanto importante.
Leggi anche: Con la dieta del tempo addio ai chili in più
Sonno, la bellezza del riposo
Solo negli anni ’70 è stata sottolineata l’importanza dei ritmi circadiani sull’organismo umano.
Ad essi attiene il rilascio degli ormoni che regolano il metabolismo e lo stress. Per venire al nostro discorso, cioè al dormire bene come fonte di bellezza, ti dico che tutto dipende dal gene Period, responsabile della sintesi della proteina Per. Essa si accumula nelle cellule durante la notte e si disperde durante il giorno.
A dispetto del nome molto breve, questa proteina ha un vasto campo d’azione. Essa si occupa per così dire dei cicli vitali della pelle, l’organo più esteso del nostro corpo. La pelle si autoripara dopo 22 ore. Per questo dormire in maniera profonda, con una certa continuità e senza risvegli continui, fa sì che questo meccanismo di riparazione vada avanti senza intoppi.
Il sonno deve essere quindi quanto più possibile protetto dalle ingerenze esterne. E i trattamenti di bellezza per il nostro viso devono essere fatti poco prima di poggiare la testa sul cuscino.
Non smetterò mai di ripeterlo: la pulizia del viso è obbligatoria. Anche se non ti sei truccata, devi comunque liberare la pelle da smog e impurità! Lascia stare i dischetti, che inquinano e non sono efficaci. Latte detergente, acqua tiepida, un piccolo asciugamano e la magia si compie. Poi bastano cinque gocce di siero e una buona crema notte, massaggiata con cura, per completare il rito. Perché il sonno deve trovarci già rilassate.
Al mattino, vedrai ottimi risultati.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage.
Lascia un commento