Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Storie di cucina / Colazione, come tornare a casa senza crepe. E con le crêpes

Food Ricette Storie di cucina

Colazione, come tornare a casa senza crepe. E con le crêpes

Quanto è difficile provare a tornare in forma dopo aver mollato un po’. Un po’ tanto in effetti. Solo un paio di anni fa ero quel genere di donna che si alzava prestissimo per fare i suoi esercizi di ginnastica. E ovviamente si preparava la colazione da sola, utilizzando prodotti genuini, senza zuccheri o farine raffinate.

Poi, la catastrofe. Il trasferimento in un’altra città, un lavoro poco soddisfacente, equilibri “umani” sballati ed ecco l’incombere del chilo in più. E soprattutto della tristezza. Che non era legata ovviamente all’aumento di peso ma ad una sensazione di impotenza. E ad una mia incapacità di reagire in maniera vitale a quel trambusto. Ahi, direbbe il Fonsi.

Ahi sul serio. Perché dopo i 40 anni il metabolismo femminile (soprattutto il mio) non è più veloce come prima. Stanchezza e sonno sono all’ordine del giorno, come i goffi tentativi di darsi un tono.

Stop! Ora, a un anno esatto dal tornado che mi aveva scaraventata nel mondo di Oz, sono tornata a casa. E non c’è niente di più bello di casa, giusto?

Leggi anche: Diete e buoni propositi, falli con chi ti ama. La fatica si dimezza

Colazione, tornare a casa e farsi bene

Colazione, tornare a casa

Cosa vuol dire essere tornati a casa? Per quello che mi riguarda vuol dire tornare a volermi bene nel profondo e a dedicarmi un po’ di tempo. Dalla prima colazione, ovviamente. Che è e deve essere il pasto più ricco, in termini calorici e non solo, della giornata.

Se sei tipo da tre fette biscottate e caffè… forse è il caso di aggiustare il tiro. La mia discesa agli inferi è iniziata proprio quando ho ricominciato con le colazioni tristi.

Vuoi che ti racconti la mia colazione di stamattina? Crepe di farina di castagne, con crema di arachidi e composta di mandarini. E caffellatte con latte di mandorle, caffè e cacao crudo in polvere.

Nei prossimi giorni ti preparo la ricetta (semplicissima) delle crêpes. E di tante altre cose buone da gustare (sì, gustare) per la colazione. Sono cose che prevedono chili di crema di arachidi al naturale. Solo per avvisarti.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Blue Monday, è arrivato il giorno più triste dell’anno
Tutti gli uomini di Victoria, guarda il trailer della commedia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie