Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Befana, come diventare grandi all’improvviso

In evidenza Lifestyle Racconti in soggettiva

Befana, come diventare grandi all’improvviso

Lo sai bene, ormai è diventata quasi una consuetudine. Quando inizio a scrivere un post ho in mente una storia ben precisa. Poi, col passare del tempo e qualche illuminazione in più, la storia si arricchisce di dettagli e in parte si trasforma. Questo mi fa tornare alla mente il giorno della Befana di qualche anno fa. Avevo 12 anni ed ero presa da un’inquietudine che non saprei spiegarti con precisione.

A darmi una mano a trovare le parole giuste è stato un fotogramma di Kiki consegne a domicilio, secondo me uno dei film più belli di Hayao Miyazaki. La protagonista è una streghetta che nel giorno del tredicesimo compleanno lascia casa per completare il suo tirocinio. Raggiunge così una città vicino al mare e giorno dopo giorno, tra mille scoperte e delusioni, trova la sua identità e cresce. Kiki deve imparare di nuovo a volare sulla sua scopa per capire chi sia davvero. L’immagine mi piace molto di più di quella della tradizionale Befana che porta doni e caramelle ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. Qui il vero premio è scoprire se stessi.

Leggi anche: Mamma e papà cari, buon compleanno. Anche oggi

Befana, crescere come succede a Kiki

Befana, dolci e carbone poco importano

Andai con mamma a piazza Navona, per l’ultimo giro di festeggiamenti prima del ritorno a scuola. Non riuscivo proprio a stare bene. Ogni cosa mi attraeva e infastidiva allo stesso tempo. Altre volte avrei provato quella sensazione di volere tutto e niente, una specie di ferita che non voleva rimarginare. Avevo solo un unico desiderio, riuscire ad avere un regalo degno dell’occasione. Qualcosa che potesse cancellare tormenti e amarezze e che avrei potuto coccolare tutti i giorni della mia vita, nessuno escluso, da quel momento in avanti.

Nel giorno della Befana a piazza Navona non cadeva nemmeno uno spillo, tanta era la gente. E quel giorno ancor di più. Una ragazzina camminava a un metro da sua madre, alla ricerca della soluzione di un mistero indecifrabile.

Mamma mi proponeva ogni cosa, da ogni bancarella. Dalla collanina, alla marionetta. Mi fermai davanti a un banchetto di giocattoli e rimasi folgorata da un set di mobili di Barbie. Non perché li volessi, ma perché scoprii ad anni di distanza che effettivamente li avevano messi in commercio. Avevo sempre sognato di poter dare alla mia bambola un tinello funzionante e una grande vasca rosa ed erano lì, davanti a me.

C’era una volta una ragazzina

Se solo avessi trovato quei mobili lì sei anni prima, sarei stata la bambina più felice della terra. Invece no. Colpita dal mio interesse mamma comprò e mi regalò quei mobili. Li pagò anche a caro prezzo. Lì per lì fui felice ed emozionata per quella folata di magia, ma qualcosa non era perfettamente in sincrono.

C’era una parte di me che non sapeva cosa farsene di quella roba, ma non avevo voglia né coraggio di parlarne. Così li presi e ci giocai per un po’. Poi sempre meno. Fino a rimetterli nella scatola e a farli portare da papà nella cantina della casa di campagna. Destino peggiore di quello non poteva esserci per un oggetto.

Quello che non capii all’epoca era che per me non era più tempo di giocare. Volevo altro. Altre cose, altri interessi, altre idee. Se solo avessi trovato quei mobili lì sei anni prima, sarei stata la bambina più felice della terra. Invece no.

Ci ripenso sempre a quel giorno della Befana, che poi sarebbe diventato triste per altre circostanze. Per me non è una data come le altre, ma quella in cui sono diventata grande all’improvviso.

E stamattina la figura di Kiki a bordo della sua scopa, con il nastro rosso tra i capelli e il sorriso più dolce del mondo mi ha fatto capire quanto in realtà sia stata importante anche quella fase, quel turbamento.

Deve sentirsi così il fiore prima di sbocciare.

Ascolta il postcast su Dueminutiescendo

Ascolta “La Befana che fa diventare grandi” su Spreaker.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

 

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Bricolage, evoluzione di un fenomeno sociale. Gravissimo
Golden Globes, l’onda in nero travolge Hollywood. Oprah Winfrey da applausi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie