Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Love Actually, vederlo dodici volte e scoprire cose nuove

Lifestyle Racconti in soggettiva

Love Actually, vederlo dodici volte e scoprire cose nuove

La bellezza di rivedere un film per la dodicesima volta sta nella quantità di dettagli che riesci a cogliere. E che magari fino a quel momento ti erano sfuggiti. Mi è capitato ieri sera con Love Actually, il film romantico-natalizio che più di ogni altro sa parlare al mio cuore. Per una strana alchimia, e di questo ringrazierò sempre il regista Richard Curtis, ogni volta spunta qualcosa di nuovo. Ogni anno trovo un elemento che dia concretezza a una sensazione, un umore. Come se Love Actually fosse stato scritto per me e solo per me.

Non è un capolavoro della storia del cinema. Ma se un’opera d’arte riesce a raggiungere questo traguardo, vuol dire che è comunque preziosa.

Leggi anche: I film di Natale del cuore. E la top 10 non basta

Love Actually, una scena del film

Love Actually, che c’è di nuovo?

Dunque quest’anno, alla dodicesima visione di Love Actually, non ho pianto quando Emma Thompson scopre il flirt del marito con la sua segretaria. È una novità assoluta. Solo dodici mesi fa la sequenza in cui la povera moglie tradita ascoltava la canzone di Joni Mitchell provocava in me un profluvio idrico. Infatti, dodici mesi fa mi sono sentita tradita anche io, ferita dall’indelicatezza altrui.

Quest’anno ho apprezzato per la prima volta una delle battute più belle di tutto il film. Ovvero le parole che Aurelia rivolge al personaggio interpretato da Colin Firth, al culmine di una bellissima proposta di matrimonio. La ragazza dice: “Sarebbe carino“. Certo, lo sappiamo. Quello che le è successo non è carino, ma straordinariamente meraviglioso. Solo che lei ha imparato questa frase al corso di inglese. E trovo che sia una delle risposte più dolci che si possano dare. Me ne ricorderò se dovesse succedere anche a me.

Alla dodicesima visione di Love Actually ho capito che i personaggi più fighi in assoluto sono le controfigure John e Judy, che riescono a trovare intimità e complicità in una situazione assurda.

Infine, mi sono studiata nel dettaglio la scena dei cartelli. Eh, bellissima vero? L’alternanza, le frasi, le facce…

Quello che non avevo colto negli anni passati, impegnata com’ero a liberarmi di tutte le lacrime in mio possesso, era la battuta di Mark, pronunciata dopo il bacio di Juliet. “Basta, adesso basta“. Ecco, dammi una coltellata e fai prima.

Ti do appuntamento all’anno prossimo. Stessa ora, stesso blog. Vediamo cos’altro recupererò.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Diete e buoni propositi, falli con chi ama. La fatica si dimezza
Bricolage, evoluzione di un fenomeno sociale. Gravissimo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie