Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Racconti in soggettiva / Regali di Natale, elogio del riciclo del dono sbagliato

Blog Racconti in soggettiva

Regali di Natale, elogio del riciclo del dono sbagliato

È giunta mezzanotte, si spengono le insegne dei caffè, le centrali nucleari in Corea del Nord e le luci. Tutte, tranne quelle del tuo albero. Altrimenti che senso avrebbe avuto spendere un patrimonio in led? Dunque, si è fatta una certa ora e ci si scambia i regali di Natale. Molti di noi hanno ricevuto quanto richiesto a parenti e amici. Altri devono fare i conti con cofanetti al pino Silvestre, set di arbre magique al mango, piccoli manufatti inca, pantofole di dalmata sintetico (io però le pantofole le ho ufficialmente richieste) e chi più ne ha più ne metta.

Vorresti urlare ma non puoi. Sognavi un ninnolo prezioso, ma hai avuto in dono un buono per il lavaggio auto e non hai un’auto. Che vuoi farci? Sorridi! Quello che conta è altro nella vita. Però ti confido una cosa. Se anche per un solo secondo hai pensato di riciclare i tuoi regali, non devi sentirti in colpa. E ora ti spiego perché.

Leggi anche: Vigilia di Natale, se l’attesa vale più di tutto il resto

Regali di Natale, quando Santa Claus non basta

Regali di Natale, oltre il trauma

Superato il trauma da delusione (da qui in avanti detto tdd), i regali non smettono mai di essere tali. Ne hai ricevuto uno orribile? Mettilo in circolo. Avrai sicuramente tra gli amici qualcuno che potrà amare la mega tazza a forma di tazza. E se credi di fare un torto a chi te l’ha regalata, pensa al fatto che quell’oggetto, molto democraticamente, ti toglierà d’impaccio in un’altra situazione. Anche questo è un regalo. Certo, non stiamo parlando di soprammobili ultra kitsch, altrimenti saresti poco gentile. Ma di cose che semplicemente non incontrano il tuo gusto.

Il tdd è tale perché si spera sempre che chi ci conosca possa intuire e realizzare i nostri desideri. Ebbene, anche chi ci conosce intimamente può sbagliare. Faccio parte di quella categoria di persone che ama molto di più fare i regali che riceverli. Studio, verifico, indago. Faccio sopralluoghi. Perché un dono, seppur piccolo, deve calzare come un guanto. Ed è successo anche a me di sbagliare.

Quando ad esempio ho regalato oggetti che avrei voluto ricevere io. Errore da principiante, ma tipico. O peggio, quando mi sono ridotta all’ultimo minuto accontentandomi di comprare un profumo dozzinale e un’audio cassetta di canti folk (non sto scherzando).

Quello che ti consiglio è questo. Lavora in anticipo, annota qualcosa sulle persone a cui vuoi regalare un pensiero (un’immagine che mi piace tanto). Così limiterai gli errori. E se qualcuno i tuoi desideri proprio non li azzecca, pazienza. Alla fine una soluzione si trova sempre. Sui regali di Natale è facile.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Leggi anche questi post

  • Regali di Natale, un pensiero col cuoreRegali, ecco la mia letterina a Babbo Natale
  • Un tipico decoro di NataleNatale, decorare in anticipo ti rende più felice
  • Amica bibliofila, a volte un libro non bastaAmica bibliofila, i regali di Natale più giusti
Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« The Greatest Showman, a Natale la magia dello spettacolo puro
Anni ’80, quando tutto sembrava più bello. Ma eravamo solo giovani »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie