Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / I film di Natale del cuore. E la top 10 non basta

In evidenza Lifestyle

I film di Natale del cuore. E la top 10 non basta

Questa non è una classifica. Ripeto, questa non è una classifica. Però se vuoi che ti dica quali sono i miei film di Natale preferiti devo provare a fare ordine, è una questione semplice. Qualche piccola nota prima di iniziare. Non tutte le pellicole presenti in classifica sono a tema natalizio. Sono però a tema Francesca, nel senso che quando le feste si avvicinano inizio a percepire un desiderio folle di vederli.

Nella top ten mancano opere bellissime come La vita è meravigliosa e Nightmare before Christmas. Non me ne avrai vero? In fondo la bellezza di certe pellicole è che piacciono per motivi completamente assurdi. L’amore è irrazionale per fortuna.

Leggi anche:Regali, ecco la mia letterina a Babbo Natale

Film di Natale #1 Big Fish

A proposito di amore irrazionale e di Tim Burton (doveva per forza esserci), Big Fish non è un film natalizio. Possiede però il dono di farmi sorridere e di farmi emozionare. Quando le feste stanno per finire, diciamo intorno al 3 gennaio, e la malinconia si fa più forte mi godo la storia di questo uomo meraviglioso, forse un po’ cialtrone, ma amabile. E del suo folle amore per Sandra. Che ha fermato il tempo con uno sguardo.

I film di Natale, Big Fish

Film di Natale #2 Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato

Willy Wonka per me è la pure imagination della canzone più celebre della colonna sonora del film. Che non è un capolavoro, forse soffre più di altri dello scorrere del tempo. Eppure è magia. È il film tipico della mattina del 26 dicembre. Con pandoro e caffè.

I film di Natale, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato

Film di Natale #3 Festa in casa Muppet

Amo in ogni forma e manifestazione Canto di Natale di Dickens. Una storia a tratti horror ma profondamente romantica. La versione dei Muppet è semplicemente sublime. Con un Michael Caine tenero. In genere lo vedo mentre preparo la cena della Vigilia. E piango senza affettare cipolle.

I film di Natale, Festa in casa Muppet

Film di Natale #4 Una poltrona per due

E non esiste cena della Vigilia senza il capolavoro di John Landis. I Duke sono di famiglia. Così come Louis, Ophelia e Billy Ray. Inevitabile.

I film di Natale, Una poltrona per due

Film di Natale #5 Love actually

Finita la sbornia di Una poltrona per due, sistemato il soggiorno, scartati gli ultimi pacchetti, la sottoscritta si mette a letto. Nel caloroso bozzolo del talamo schiaccia play e si trasferisce a Londra. Forse è il mio film di Natale del cuore. Ok, leva il forse.

I film di Natale, Love actually

Film di Natale #6 Frankenstein Junior

Visto che amo spoetizzare, Mel Brooks, Gene Wilder e Marty Feldman sono essenziali nella mia vita. Tipico del 26 dicembre in seconda serata (sempre nel caloroso bozzolo), questo film non mi stancherà mai. Ab-norme.

I film di Natale, Frankenstein Junior

Film di Natale #7 Parenti serpenti

Ed eccolo qui il film più acido del secolo, quello che riesce a raccontare le terribili dinamiche familiari che si instaurano durante le feste. Lo guardo per respirare, per dire a me stessa di non essere (più) in una situazione del genere. Capolavoro di cattiveria. Sempre grazie, signor Monicelli.

I film di Natale, Parenti serpenti

Film di Natale #8 L’amore non va in vacanza

New entry a sorpresa degli ultimi anni, questa pellicola tutta cuori non è certamente un’opera memorabile ma trasmette una dolcezza infinita. A Natale in fondo cerchiamo una seconda possibilità, una rinascita. E prendiamola!

I film di Natale, L'amore non va in vacanza

Film di Natale #9 Harry, ti presento Sally

IL FILM. Lo sto vedendo anche adesso, mentre scrivo queste righe. Amo Sally e Harry. Anche se lui è effettivamente l’angelo della morte. Ma come fai a non volere una dichiarazione come la sua a Capodanno?

I film di Natale, Harry, ti presento Sally

Film di Natale #10 S.O.S. Fantasmi

Put a little love in your heart, dicono Annie Lennox e Al Green nella canzone che fa da colonna sonora al film. Anche in questo caso, Canto di Natale diventa il pretesto per una storia spassosa e dolce. E Bill Murray è perfetto nei panni di Scrooge. Inoltre rivaluta il ruolo del tostapane.

I film di Natale, S.O.S. Fantasmi

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Time, una copertina per rompere il silenzio
Giovanna Lombardi: “Il teatro si fa col cuore e con verità” »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie