Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Elisabetta De Vito: “Al cuore delle persone con leggerezza”

In evidenza Newsroom Personaggi

Elisabetta De Vito: “Al cuore delle persone con leggerezza”

Ci sono attrici il cui volto riesce a trasmettere ogni più piccolo sentimento. Delusione, speranza, irrimediabile voglia di provarci. Elisabetta De Vito è una di queste. L’ho apprezzata in film dolenti come il bellissimo Non essere cattivo di Claudio Caligari (che le è valso la candidatura ai David di Donatello come migliore interprete non protagonista) e in intelligenti commedie come Benur – Un gladiatore in affitto. Ispirata peraltro ad una pièce teatrale di successo scritta da Gianni Clementi.

Dal 6 al 31 dicembre sarà la protagonista, assieme a Gabriella Silvestri, Stefano Ambrogi, Claudia Ferri, Alessandro Loi, Matteo Milani e Alessandro Salvatori di un’altra commedia di Clementi, La spallata, in scena al teatro della Cometa di Roma, per la regia di Vanessa Gasbarri.

La Roma del boom economico fa da sfondo alla storia di Lucia (Elisabetta De Vito appunto) e Assunta (Gabriella Silvestri). Quando i rispettivi mariti muoiono in un incidente sul lavoro le due donne dovranno rimboccarsi le maniche e trovare una nuova attività per vivere. Spinte dai figli, decidono di aprire un’agenzia di onoranze funebri, L’ultimo respiro. All’orizzonte si intravedono nuovi amori e nuovi problemi.

Leggi anche: Silvia Siravo: “Il mio Pirandello moderno e liberatorio”

Elisabetta De Vito in La spallata

Elisabetta De Vito, il teatro come casa

Elisabetta, chi è la tua Lucia?

La mia Lucia è una tipica donna di Clementi. Ne avevo già interpretato altre in Benur – Un gladiatore in affitto e in Fausto e gli sciacalli. Sono donne molto vere, popolane. Lucia è una buona, ha una speranza nel suo cuore che è quella di vedere i suoi figli sistemati, magari di ritrovare l’amore con Cosimo, che invece vorrebbe accasarsi. È una donna positiva. E anche se sembra paradossale, visto che alla fine ha un ictus, riesce a compiere un’evoluzione. Proprio grazie a questa malattia capisce quanto il boom, il capitalismo, la rincorsa alle cose materiali, distrugga i sogni. Vorrebbe poterlo dire ai suoi familiari. 

Lo spettacolo poggia sul contrasto ironico tra vita e morte. Per tornare a vivere i protagonisti provano ad aprire un’agenzia di onoranze funebri. Quanto è divertente per un attore lavorare su questi opposti?

Lo è molto, davvero. È intrigante e interessante. Poi la compagnia con cui lavoro è straordinaria. Parlo con loro come se fossero davvero i miei figli. 

La pièce, come altri lavori di Gianni Clementi, è radicata a Roma. C’è tanto di questa città bellissima e folle. Che importanza ha secondo te?

Roma ha un ruolo che sembra marginale, ma in realtà è quella che crea i personaggi delle storie di Gianni. E nonostante gli insulti quotidiani resta una città amata.

C’era una volta Roma

La spallata è ambientata proprio ai tempi della Hollywood sul Tevere. In quegli anni Roma sembrava davvero il centro dell’universo.

Infatti la mia figlia scenica vuole fare il cinema. Sono gli anni in cui gli americani girano a Roma, gli anni della Dolce Vita. Ero una bambina e quegli anni li ho vissuti. Ne ho dei ricordi belli, nostalgicamente belli. La città l’attraversavo da Sud a Nord per studiare danza. Mia madre mi accompagnava in questa scuola lontanissima da casa mia e me la ricordo bella, Roma, a dimensione umana. Comincio a fare i discorsi da vecchia (ride), ma vivevamo meglio davvero.

Quanto serve la leggerezza, intesa come comicità, per parlare invece di argomenti più profondi?

Moltissimo, anche se sono drammatica nella vita. È fondamentale far passare dei messaggi attraverso la leggerezza. Sennò la gente non ti sta a sentire. Siamo troppo angosciati dalla vita, rifuggiamo dalle cose pesanti. Invece leggerezza e comicità sono i modi migliori per arrivare al cuore delle persone.

Un’ultima domanda sul teatro. Lo consideri la tua casa?

Il teatro è casa mia, assolutamente sì. Pensa, il mio cane ha paura di tutto, ma appena entra in teatro si calma. Evidentemente gli passo questa sensazione di casa e di agio.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò.


Lascia un commmento

« Amica bibliofila, i regali di Natale più giusti
Massimiliano Bruno: “Uomini, studiate (e amate) le donne” »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Francesca Ianni, ecco come organizzare l’home office perfetto
  • Henné, tingi i tuoi capelli in maniera naturale
  • Fusilli con pesto di pomodori secchi e cannellini: facili, veloci, buoni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali