Il calendario segna 15 agosto ma tu hai già decorato casa per Natale? Secondo una ricerca inglese, sei una persona gioviale e felice. Lo sostiene Steve McKeown, psicologo e fondatore della McKeown Clinic. Se ami abbellire il tuo appartamento con pungitopo, vischio e Santa Claus semoventi, vuol dire che non hai mai perso il contatto con il tuo bambino interiore. Quindi guardi al mondo con occhi puri.
Natale è la festa per eccellenza. Al di là del significato religioso della ricorrenza, è il momento della nostra vita che ricordiamo con più nostalgia. La letterina a Babbo Natale, l’attesa dei regali, la cena della vigilia e il pranzo con la tavola imbandita. Alzi la mano almeno per un secondo non ha mai sognato di tornare indietro nel tempo per rivivere quei momenti così belli.
Leggi anche: Donne più generose degli uomini, questione di cervello
Natale, tutti più… bambini
Dunque, in un mondo pieno di stress e ansia, Natale è sinonimo di felicità. Per il dottor McKeown ci possono essere casi patologici di addobbite (perdona il neologismo), ma il più delle volte si tratta di una sana volontà di rivivere le gioie dell’infanzia. E se tra i tuoi amici c’è qualche Grinch, il consiglio che ti do è di rispettare il loro spirito anti natalizio. Magari, con un po’ di calma puoi anche riuscire a trasmettergli un po’ di dolcezza.
In fondo, Natale può essere un’occasione per farsi coccolare e sentirsi più “caldi”. Basta solo passarlo con le persone che amiamo, senza dover per forza strafare. Può essere sufficiente una maratona di film natalizi da gustare sul divano.
Naturalmente tornerò a parlartene. Non mi faccio di certo sfuggire l’occasione di suggerirti TUTTI I FILM DELLE FESTE.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento