Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Giornata contro la violenza sulla donna, Real Time ferma gli spot

In evidenza Newsroom Televisione

Giornata contro la violenza sulla donna, Real Time ferma gli spot

Non può essere solo una giornata a cambiare una situazione difficile. Ma è di certo un’occasione per parlare, discutere, confrontarsi. Ecco perché oggi, Giornata internazionale contro la violenza sulla donna, è importante più che mai dare la propria testimonianza su un tema quanto mai attuale.

Real Time, canale del gruppo Discovery Italia, ha scelto di si spegnere le luci e i suoni della pubblicità per fare spazio ad una vera presa di coscienza. E per rompere finalmente il muro di normalità e omertà sul quale poggia il fenomeno della violenza contro le donne.

Leggi anche: One Billion Rising, alziamo la voce per salvare donne e bambine

Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle donne, l'iniziativa di Real Time

Giornata contro la violenza, Real Time dà voce alle persone

Grazie alla collaborazione con Sapiens – Umani come si deve i break di canale TV, il sito realtime.it e la piattaforma OTT D-Play si trasformeranno in un contenitore di consapevolezza.

Si tratta di video da 15, 30 e 45 secondi che racconteranno storie ed emozioni autentiche.

Al posto delle pubblicità dunque verranno trasmesse le storie di persone comuni. Donne e uomini fra i 20 e i 50 anni che hanno scelto di condividere davanti a una macchina da presa pensieri e sentimenti sull’argomento.

Alcune testimonianze porteranno la firma di alcuni prestigiosi brand che hanno aderito all’iniziativa Real Time -Sapiens cedendo gli spazi pubblicitari acquistati in quella giornata.

#NonSolo25 è l’hashtag della campagna di Fare X Bene che Real Time ha deciso di sostenere con questa iniziativa.

In Italia ben il 31.5% delle donne di età compresa tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza fisica, sessuale o psicologica (dati Istat 2016). Si tratta di circa 6 milioni 788 mila vittime di un male che si può e si deve fermare.

Leggi anche: Violenza: per 1 donna su 3 è sempre il partner

Le interviste sono state realizzate da Pietro Baroni – già autore con LUZ del video di denuncia Parole d’Amore – e montate in brevi contributi. 

Sapiens – Umani come si deve è un progetto totalmente digitale e social che vuole cambiare rotta nell’epoca della post-verità e delle fake news. E racconta le persone e le loro storie con uno sguardo verticale e d’autore, che vada a fondo nei contenuti e ne verifichi le fonti.

Si ringrazia Giulia Arbace

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Leggi anche questi post

  • Dario Argento sorride accanto alla figlia AsiaDario Argento: “Asia è ancora pura, lo sporco c’è anche in Italia”
  • Violenza, la campagna JanssenViolenza, Noi fermiamo l’indifferenza: Janssen per le donne
  • Un primo piano sorridente di Uma ThurmanUma Thurman attacca Weinstein:”Meriti una fine lenta”
Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Uma Thurman attacca Weinstein:”Meriti una fine lenta”
Natale, decorare in anticipo ti rende più felice »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie