Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / One Billion Rising, alziamo la voce per salvare donne e bambine

In evidenza Newsroom

One Billion Rising, alziamo la voce per salvare donne e bambine

Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, One Billion Rising lancia la campagna Solidarietà che culminerà come sempre il 14 febbraio 2018. Saranno un miliardo le persone coinvolte per celebrare insieme in modo gioioso irriverente e libero, la volontà di fermare ogni forma di abuso sulle donne e sulle bambine.

Eve Ensler, attivista americana, drammaturga e autrice del celebre I Monologhi della vagina, ha fondato nel 1998 il V-Day, che quest’anno festeggia i 20 anni.

Si tratta di un movimento che lotta per la parità sessuale e contro ogni discriminazione e violenza sulle donne. Dal 2013 il V-Day ha preso il nome di One Billion Rising, iniziativa che punta a diffondere la cultura del rispetto.

E nel contempo apre un nuovo dibattito sui diritti, le disuguaglianze economiche e lo sfruttamento delle donne in tutto il mondo. Solo in Italia nel 2017 sono stati organizzati più di 150 eventi che hanno raccolto 250 mila partecipanti.

Leggi anche: Violenza, Noi fermiamo l’indifferenza: Janssen per le donne 

One Billion Rising, un momento delle manifestazioni

One Billion Rising 2018: solidarietà

La campagna di quest’anno si concentra sulla solidarietà, l’elemento sostanziale che permette alle donne, agli uomini che le amano e a chi vuole stare dalla loro parte, di crescere.

Solidarietà come linfa vitale per una rivoluzione pacifica, solidarietà come arma contro ogni forma di sfruttamento e aggressione. “Mi appello agli uomini buoni: il vostro silenzio è colpevole, ribellatevi. Non ci può essere Rivoluzione senza Solidarietà“, afferma la Ensler.

Gli appuntamenti di One Billion Rising Italia

Per il 2018 si rinnova l’appuntamento del 14 febbraio nelle strade, nelle piazze e nelle scuole in Italia e nel mondo, per far sentire un’unica voce potente ma gentile.

E per manifestare nelle tante forme di espressione artistica. Non manca nulla, dalla narrazione al teatro, dalla poesia alla musica, dalla danza al cinema. Le parole d’ordine sono Solidarietà, Creatività, Unione.

Le stesse che si ritrovano nel documentario City of Joy, scritto e diretto da Madeleine Gavin, che il 25 novembre arriverà finalmente in Italia grazie alla collaborazione tra One Billion Rising, WeWorld Onlus e Corriere della Sera.

Il film narra la storia del centro per le donne fondato in Congo da Eve Ensler insieme al medico Denis Mukwege e all’attivista Christine Schuler-Deschryve.

City of sarà proiettato in anteprima sabato 25 novembre alle ore 15.00 all’Unicredit Pavillon di Milano.

Si ringrazia Nicoletta Billi

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Coperta pesante, sonno perfetto. Se lo dice la ricerca…
Banana bread, la ricetta definitiva (e buonissima) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie