Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Ricette / Banana bread, la ricetta definitiva (e buonissima)

Food Ricette

Banana bread, la ricetta definitiva (e buonissima)

Banana bread. Molti lo amano. Alcuni lo detestano. A me piace, ma non ero mai riuscita a trovare la ricetta che mi soddisfacesse in pieno. Fino ad oggi, naturalmente. Tutto come per magia si è sistemato. E soprattutto, avevo tutti gli ingredienti a disposizione. Fenomeno più unico che raro.

Dunque, voglio essere chiara con te. Se non ami il gusto dolce della banana (di più, della banana matura), questa specie di plumcake non fa per te. Questo frutto non mette d’accordo proprio tutti.

In caso contrario, se come me cioè adori le torte soffici che lievitano maestose nelle piccole forme rettangolari, allora dedica qualche minuto al mio banana bread. Definitivo! Ah, non farti intimorire dalla lunga lista di ingredienti. Fare questo dolce è davvero semplice.

Leggi anche: Casa dolce casa, cosa fare quando l’autunno ti tiene al calduccio 

Banana bread

Banana bread

  • 2 banane mature
  • 125 grammi di farina integrale di grano
  • 100 grammi di farina integrali di riso
  • 25 grammi di amido di mais
  • 100 grammi di zucchero mascobado
  • 2 uova
  • 125 grammi di yogurt intero
  • 80 ml di olio di girasole
  • 10 grammi di lievito per dolci
  • 5 grammi di bicarbonato
  • 5 grammi di Spekulatius
  • Un pizzico di sale

Procedimento

In una ciotola mescola tutte le polveri: le farine con l’amido, il bicarbonato, il pizzico di sale e il lievito. Metti da parte. In un’altra terrina schiaccia le banane mature. Aggiungi lo yogurt, le uova intere e l’olio. Mescola con una frusta, rompendo i pezzi più grandi di banana.

A questo punto, aggiungi le polveri. Amalgama bene, ma non troppo, altrimenti il dolce non sarà morbido. Come tocco finale, spolvera lo spekulatius. Un mix di spezie profumate che comprende cannella, chiodi di garofano e macis.

Versa l’impasto in uno stampo da plumcake da 30 x 15 e metti il banana bread in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Prima di affettarlo, infine, fallo raffreddare per bene. Ti suggerisco di mangiarlo con un bel velo di crema di noccioline. Naturalmente è buono anche in purezza. Ma chi sono io per impedirti di renderlo ancora più gustoso?

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Leggi anche questi post

  • Pasta e broccoliPasta e broccoli, la minestra leggera per il pranzo invernale
  • Riso integrale con tempeh e broccoliRiso integrale con tempeh e broccoli, l’Oriente a tavola
  • Plumcake con yogurt di soiaPlumcake con yogurt di soia e zucchero integrale
Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« One Billion Rising, alziamo la voce per salvare donne e bambine
Wonder, il poster ufficiale del film con Julia Roberts »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie