Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Mostre / Leica celebra la rivoluzione delle foto in una mostra al Vittoriano

In evidenza Lifestyle Mostre

Leica celebra la rivoluzione delle foto in una mostra al Vittoriano

Leica, un nome molto amato dai fotografi di tutto il mondo. Una compagna di viaggio, un’amica. L’indispensabile complemento tecnico per svolgere alla perfezione il proprio lavoro. Certo, ciò che conta è e sarà sempre l’occhio dell’uomo, la capacità di vedere quello che non si vede. Eppure la macchina fotografica deve essere quella giusta.

Una mostra al Vittoriano, che si chiuderà il prossimo 18 febbraio, vuole celebrare il marchio che da secoli affianca i reporter di tutto il mondo. Alberto Korda, Henri Cartier-Bresson, solo per citarne due, hanno firmato due delle immagini più evocative e interessanti del ‘900 con la Leica. Il ritratto più evocativo e noto di Che Guevara, il primo; l’uomo che salta su una pozza d’acqua, il secondo. Un vero capolavoro di tempistica e costruzione dell’immagine.

Leggi anche: Peter Lindergh, da oggi la mostra alla Reggia di Venaria

I grandi maestri Leica, un particolare del manifesto

Leica e i grandi maestri

Si intitola I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica la mostra ospitata al Complesso del Vittoriano, presso l’Ala Brasini. L’esposizione rende omaggio alla prima macchina fotografica 35 mm provvista di pellicola, alla fotografia d’epoca e a tutti gli artisti che hanno utilizzato la Leica dagli anni venti ai giorni d’oggi, esaltando le loro immagini.

Sarà possibile vedere oltre 350 opere dei maggiori e più prestigiosi autori – da Gianni Berengo Gardin a Robert Capa e Elliott Erwitt – e decine di documenti originali: riviste e libri rari, fotografie vintage e macchine fotografiche d’epoca. L’evento è promosso e realizzato da Arthemisia e Contrasto.

Se sei amante della fotografia e del bianco e nero, ci sarà la possibilità di partecipare ad un concorso, ispirato agli scatti realizzati con la macchina fotografica Leica.

Partecipare è semplice: scatta una foto in bianco e nero che catturi le tue emozioni durante la tua visita alla mostra o che si ispiri alle opere degli autori esposti. Pubblicala su Instagram entro il 16 dicembre con l’hashtag ufficiale della mostra #IGrandiMaestri, menzionando @arthemisiagroup, @igersroma, @contrastobooks e @leica_camera_italia.

Le 5 immagini più belle verranno scelte e commentate dal team di Igers Roma, condivise sui profili social di Arthemisia e riceveranno in omaggio il catalogo ufficiale della mostra.

Buona fortuna!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Yoga, la disciplina che fa bene ad ogni età
Piumino, è l’ora di indossarne uno (bello però) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie