Ti ho già parlato di violenza sulla donna. Un argomento quanto mai caldo in queste ultime ore, che tuttavia non dovrebbe mai essere messo in secondo piano. Tra qualche giorno, il 25 novembre per la precisione, si celebrerà la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Una data simbolo che deve far riflettere su un fenomeno terribilmente complesso e stratificato. Che ci coinvolge tutti in quanto esseri umani e non solo per la nostra appartenenza al genere femminile.
Leggi anche: Noi fermiamo l’indifferenza: Janssen per le donne
Violenza, dati pericolosi
I dati che emergono dal progetto coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità non sono affatto confortanti. Una donna su tre è aggredita dal partner e più di due terzi del campione accusa sintomi di stress da disordine post-traumatico a tre mesi dalla violenza.
L’identikit è abbastanza preciso. Si tratta di donne tra i 15 e i 49 anni. L’allarme si estende anche alle bambine. Il 17,9% delle under 14 arriva al pronto soccorso per un’aggressione sessuale.
Sono molteplici le conseguenze di una violenza sullo stato di salute di una donna. Tra questi ci sono come anticipato il Post Traumatic Stress Disorder (PTSD), la depressione, o comportamenti auto-lesivi.
Tante purtroppo quelle che portano sul proprio corpo i segni della violenza di un compagno. Ustioni, ad esempio, avvelenamento e intossicazione. Nei casi più gravi, l’interruzione di gravidanza.
“La presenza di una rete di servizi socio-assistenziali capillare – dice ad Ansa Eloise Longo, coordinatrice del progetto REVAMP – è un modo per sconfiggere il senso di isolamento e solitudine che circonda le donne“.
Malika Ayane stasera in scena
Intanto stasera al Teatro Nuovo di Milano va in scena Non solo 25… uno spettacolo voluto da Malika Ayane per ricordare che sul tema della violenza i riflettori non devono mai essere spenti.
La cantautrice ha voluto con sé artisti come Brunori sas, Roy Paci e Tommaso Paradiso dei TheGiornalisti. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento