Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Libri / Every Child Is My Child, in arrivo il libro dal 13 novembre

Libri Newsroom

Every Child Is My Child, in arrivo il libro dal 13 novembre

Ci sono dei temi che non possono lasciarci in alcun modo indifferenti. Uno di questi è la tutela dell’infanzia. Ogni bambino ha diritto di essere felice. E aggiungo, nessuno dovrebbe mai mettere in discussione questo assunto. Ecco perché è nato il progetto Every Child Is My Child. Un’iniziativa voluta dall’attrice Anna Foglietta che, all’indomani dell’attacco chimico del 4 aprile 2017 a Khan Shaykhun in Siria, ha deciso di chiamare a raccolta amici e colleghi.

Lo scopo? Andare oltre l’indignazione, rimboccarsi le maniche, lavorare concretamente. E far sì che ogni ragazzino potesse vivere con serenità la sua età.

L’hashtag #everychildismychild è subito diventato virale. Al di là del semplice aspetto comunicativo però, quello che colpisce è appunto l’operatività del gruppo di persone coinvolte nel progetto. Per Every Child Is My Child, ad esempio, c’è stato un concerto, un Live for Syria che si è tenuto nello scorso agosto a Vulci, nel Lazio.

E tra pochi giorni, lunedì 13 novembre per la precisione, uscirà anche un libro edito da Salani. #EVERYCHILDISMYCHILD Storie vere e magiche di piccola, grande felicità è una raccolta di storie raccontate da trentatré protagonisti del mondo dello spettacolo italiano che hanno deciso di tornare bambini per raccogliere fondi da devolvere attraverso l’associazione #everychildismychild alla Onlus Insieme si può fare.

E ricostruire la Plaster School, un centro educativo e rieducativo elementare per i bambini profughi al confine tra Siria e Turchia.

La copertina di Every Child Is My Child

Every Child Is My Child, il libro

Tantissime le voci che fanno parte di questo coro, da Luca Argentero ad Andrea Bosca. Da Claudio Bisio a Paola Cortellesi. Passando per Giorgia, JAx e Fedez.

“Every Child Is My Child è un pensiero che nasce dall’esigenza, forte, di mettere a servizio dei bambini che soffrono, la nostra piccola o grande notorietà“, ha spiegato Anna Foglietta, presidente dell’associazione.

“#everychildismychild sarà sempre al fianco di chi soffre davvero. Perché solo con la felicità, il gioco e la fantasia si può sconfiggere la brutalità della guerra“, ha poi concluso.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Restiamo amici, al via le riprese del film di Antonello Grimaldi
50 primavere, a dicembre il film con Agnès Jaoui »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie