Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cinema / Ogni tuo respiro, il debutto alla regia di Andy Serkis

Cinema Newsroom

Ogni tuo respiro, il debutto alla regia di Andy Serkis

È uno degli attori più talentuosi di sempre, Andy Serkis. Anche se in pochi conoscono il suo volto, visto che nelle sue performance più acclamate ha prestato le sue fattezze a personaggi animati in CGI. Come Gollum del Signore degli Anelli o Cesare, protagonista della saga reboot del Pianeta delle scimmie. La maturità artistica sembra ormai raggiunta, quindi. A tal punto da decidere di debuttare dietro alla macchina da presa con Ogni tuo respiro.

Basato su una sceneggiatura del pluri candidato agli Oscar William Nicholson, Ogni tuo respiro è la vera storia di un amore senza confini. Quello tra l’avventuroso e carismatico Robin Cavendish (Andrew Garfield) e sua moglie Diana (Claire Foy, vincitrice di un Golden Globe per la serie The Crown).

Quando l’uomo contrae la poliomelite in Africa e resta paralizzato, la donna lo fa dimettere dall’ospedale. Grazie alla determinazione di Diana, i due sconfiggeranno il senso di impotenza che arriva dalla malattia. Gireranno il mondo e vivranno con pienezza il loro amore.

Ogni tuo respiro, una scena del film

Ogni tuo respiro, la verità del cuore prima di tutto

Ispirato alla vera storia dei genitori del produttore Jonathan Cavendish, Ogni tuo respiro mostra come il modo in cui Robin ha affrontato la sua condizione abbia avuto un enorme impatto sulla mobilità e l’accesso dei disabili.

Serkis ha dichiarato di essere da sempre vicino a questo genere di istanze. Sua sorella, malata di sclerosi multipla, vive su una sedia a rotelle da ormai dieci anni.

“È difficile ancora oggi per mia sorella andare in giro su una sedia a rotelle. Ma nel 1960, scegliere di firmare per farti dimettere da un ospedale con una possibilità di sopravvivenza equivalente a zero e immaginare un altro modo di vivere, inventare la tecnologia che ti permetta di restare in vita, scegliendo di trovarti in ogni istante a due minuti di distanza dalla morte, equivale a compiere una scalata epica“, ha detto.

In questo breve filmato puoi sentire le voci dei protagonisti e del regista. Il film sarà in sala con Bim distribuzione dal prossimo 16 novembre.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Uova strapazzate alla robiola, il pranzo è completo
Swap Party, scambia un vestito e fai sorridere una donna »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie