Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Maltagliati e fagioli, una zuppa per tutte le stagioni

Food Ricette

Maltagliati e fagioli, una zuppa per tutte le stagioni

Cosa ti avevo scritto non più tardi di due giorni fa? Che l’autunno mi spinge a fare cose incomprensibili, come preparare una buona zuppa per pranzo. E se non hai mai provato i maltagliati integrali coi fagioli forse è arrivato il momento di iniziare a fare cose incomprensibili anche tu.

Questa ricetta è la mia infanzia. La pasta e fagioli era in assoluto il mio piatto preferito. Per le mie manine era una gioia sgranare quei baccelli rosso fuoco. Ed era meraviglioso vedere mia madre in azione, coi suoi trucchi e le sue paranoie. Era solo perfezionismo, quello di Maria. Pesante, fastidioso, ma efficace perfezionismo.

La preparazione è abbastanza laboriosa ma non difficile. Ti consiglio di usare i fagioli borlotti freschi. Ovviamente puoi utilizzare anche quelli secchi, che dovrai tenere in ammollo tutta la notte. Cambiando l’acqua un paio di volte.

Quanto alla pasta, puoi davvero sbizzarrirti. Tubetti, maltagliati, come in questo caso e perfino spaghetti spezzati sono ideali.

Maltagliati ai fagioli

Maltagliati integrali con fagioli

  • 500 g di fagioli freschi già sgranati
  • Una cipolla
  • Una costa di sedano
  •  2 o 3 pomodori da sugo
  • 3 patate piccole
  • 240 grammi di maltagliati integrali di farro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

Per prima cosa, pulisci e taglia grossolanamente cipolla, sedano (con tutto il ciuffo) e i pomodori. Ai pomodori puoi togliere la buccia, facendoli sbollentare qualche secondo. Ma è un passaggio che puoi saltare.

Metti i fagioli in una pentola e aggiungi l’acqua. L’acqua deve sopravanzare i legumi per circa due dita. Metti la pentola sul fornello a fuoco medio basso. Quando inizia a bollire, elimina tutta la schiuma che si formerà.

Quando l’hai tolta tutta (un po’ ne rimarrà, non preoccuparti), aggiungi cipolla, sedano e pomodori. Lascia riprendere bollore, chiudi con il coperchio e fai cuocere a fuoco lento per circa un’ora.

Meno disturbi i fagioli, meglio è. Non girarli col cucchiaio e se sospetti che si stiano attaccando, scuoti la pentola. Passata l’ora assaggia i legumi. Se sono morbidi, ma non sfatti, aggiungi le patate sbucciate e tagliate a tocchi. Serviranno per addensare la minestra.

Attendi circa venti minuti per la cottura delle patate, poi prelevale, schiacciale e rimettile in pentola. Solo adesso regola di sale e condisci con un filo di olio crudo.

Puoi servire i fagioli così, strepitosi con del pane integrale abbrustolito, o aggiungere la pasta. Cuoci i maltagliati per metà tempo, circa due minuti e poi termina la cottura assieme ai fagioli.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Borotalco, cinque cose che ho imparato da Sergio e Nadia
Emma Stone, buon compleanno alla nuova star di Hollywood »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie