Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Anziani, l’amicizia è un bene prezioso e salvifico

Newsroom

Anziani, l’amicizia è un bene prezioso e salvifico

Si chiamano superager e sono gli anziani che hanno facoltà intellettive equiparabili a quelle di un cinquantenne. Freschi e arzilli, insomma. Per nulla preoccupati di invecchiare.

Secondo una recente ricerca  condotta su un campione di superager dalla Northwestern university, le amicizie vere proteggerebbero la memoria, contribuendo a rallentare il declino naturale dell’età.

Lo studio, pubblicato sulla rivista PLOS ONE, è il primo a verificare l’incidenza di una relazione umana in vecchiaia.

Oltre a rappresentare il primo terreno di confronto tra anziani con grandi capacità intellettive e persone più giovani.

Anziani, due amiche in riva al mare

Anziani, superager e tutti gli altri

Rispetto a individui nella media, dunque, gli anziani superager traggono maggiore benessere psicologico e sociale dai legami amicali solidi e duraturi.

Questo almeno è quanto emerge dalla ricerca coordinata dalla dottoressa Emily Rogalski.

Lo studio si è sviluppato su un questionario strutturato in 42 parti. E in cui sono stati affrontati sei aspetti del benessere psicologico. Dalle relazioni con gli altri alla crescita personale, senza dimenticare gli obiettivi che ci si è prefissati nella vita.

Il gruppo principale, composto da anziani con ottime capacità cognitive, ha ottenuto un punteggio migliore (40) rispetto al 36 fatto segnare dal gruppo di controllo.

Tutto questo è stato reso possibile dai rapporti di amicizia stabiliti durante la vita. E più in generale da una maggiore socializzazione.

“Socializzare è un processo dinamico e ci rende più veloci“, ha rivelato a Yahoo la Rogalski, professoressa associata al Cognitive Neurology and Alzheimer’s Disease Center della Scuola di medicina Feinberg.

Se a ciò si uniscono una dieta sana e una vita sociale più che soddisfacente, si può tranquillamente affermare che la terza età non faccia più spavento. Almeno a coloro che durante la propria vita hanno dato sempre la massima importanza alle relazioni umane.

Si tratta quindi di un insieme di fattori che contribuiscono al benessere di uomini e donne abbondantemente oltre gli anta. Tra questi fattori va annoverata di diritto l’amicizia. O meglio, la capacità di mantenere sempre viva la relazione con le persone amate.

 

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Emma Stone, buon compleanno alla nuova star di Hollywood
MedFilm Festival, la 23.ma edizione nel segno delle donne »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie