Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Uccisa in attesa di giudizio, il corto contro la violenza sulle donne

Newsroom

Uccisa in attesa di giudizio, il corto contro la violenza sulle donne

Si intitola Uccisa in attesa di giudizio, il cortometraggio della Fondazione Doppia Difesa Onlus, presentato nei giorni scorsi alla Festa del Cinema di Roma.

Diretto da Andrea Costantini, ed interpretato da Ambra Angiolini e Alessio Boni, il corto parla di violenza sulle donne da un punto di vista diverso.

Esso infatti pone l’accento sulla lentezza della macchina giudiziaria che, pur di fronte alle denunce di una vittima, tarda a emettere sentenze. E in ogni caso mette a rischio l’incolumità della parte lesa.

Ambra Angiolini è una donna che decide di separarsi dal suo compagno. L’uomo non accetta quella scelta e per questo minaccia la ex, alternando brutalità e falsa debolezza.

Benché tutti sappiano cosa succede nella vita della protagonista, la Giustizia sembra essere impantanata.

E nell’attesa che il giudice si pronunci sul caso, si consuma la tragedia. La donna viene uccisa.

Uccisa in attesa di giudizio, una scena

Uccisa in attesa di Giustizia

L’avvocato Giulia Bongiorno, che compare nel corto, ha voluto ribadire la presa di posizione della Onlus da lei ideata assieme all’attrice e presentatrice Michelle Hunziker.

“La Fondazione Doppia Difesa ha intenzione di presentare una proposta di legge che si chiama Codice Rosso, priorità assoluta. 

Una donna che rischia la vita non può essere una pratica messa sulla scrivania in attesa che qualcuno la apra“, ha spiegato.

Invita a denunciare le violenze, naturalmente, anche la showgirl svizzera. “Bisogna stare attente e ogni caso è a sé, ma senza avere paura. Basta denunciare dopo essersi rivolte a delle Onlus, come la nostra, che danno consigli legali gratuiti e seguono la vittima in tutti i passaggi indicando come muoversi in determinate situazioni“, ha detto.

Il cortometraggio è prodotto da Camaleo/Rhino di Roberto Cipullo, Mario Pezzi e Alberto Salerno ed è stato infine realizzato in collaborazione con Mediaset.

Cliccando qui potrai vedere il corto.

Doppia Difesa

Fondazione Doppia Difesa Onlus nasce nel 2007 con l’obiettivo di aiutare coloro che hanno subìto discriminazioni, violenze e abusi ma non hanno il coraggio, o le capacità, di intraprendere un percorso di denuncia.

Si tratta perlopiù di donne, che vivono nel più totale isolamento ideologico e sociale, nel silenzio e nell’indifferenza generali, e che per questo troppo spesso non sono nemmeno consapevoli di essere vittime.

Leggi anche: Violenza, Noi fermiamo l’indifferenza; Janssen per le donne

Si ringraziano Pierluigi Manzo e Alessio Piccirillo

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Leggi anche questi post

  • Una donna fantastica, una scena del filmUna donna fantastica, esce al cinema il film di Sebastian Lelio
  • Federica Bosco sorride in una foto promozionaleFederica Bosco: “L’amicizia fra donne? Una delle cose più belle”
  • Violenza, la campagna JanssenViolenza, Noi fermiamo l’indifferenza: Janssen per le donne
Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Consigli per stare bene. E farti salvare la vita da un carrello
Monica Vitti, auguri all’attrice italiana più moderna »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie