Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Pancake alla banana e farina di grano saraceno

Food Ricette

Pancake alla banana e farina di grano saraceno

Se la colazione è il pasto più importante della giornata, i pancake sono il piatto più importante del pasto più importante. E tanti saluti a tutti. Emblema della cucina americana, i pancake sono delle frittelle morbide e gustose. Solitamente immerse in litri di sciroppo d’acero. La versione che ti propongo è il frutto di sperimentazioni complesse, fatte per giorni e giorni. Giorni in cui mi è capitato di buttare tutto, naturalmente.

Perché il pancake è facilissimo da fare, ma è anche ribelle e se provi, come nel mio caso, a utilizzare farine alternative e ingredienti non proprio canonici allora il risultato può arrivare con qualche ora di ritardo.

L’importante è che arrivi. La farina di grano saraceno è una delle più buone in circolazione. Ha un sapore pungente che si adatta bene alla dolcezza della banana.

In più contiene ben 8 amminoacidi essenziali, quindi è ricca di proteine. Ed è senza glutine. Questo vuol dire che il dolcetto è un po’ fragile. Ricordalo quando girerai i pancake.

Nessuno ti vieta di aggiungere delle gocce di cioccolato fondente. Anzi, lo consiglio caldamente.

Quella cosa buonissima color oro che vedi al centro del pancake è la crema di arachidi, ovvero un’interpretazione più sana del famigerato burro di noccioline. Te ne parlerò in un nuovo post.

Pancake alla banana e grano saraceno

Pancake alla banana e farina di grano saraceno

  • Un uovo
  • Una banana matura
  • 100 grammi di farina di grano saraceno
  • Un cucchiaio di zucchero di cocco o altro zucchero
  • 5 grammi di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • 5 grammi di vaniglia in polvere
  • Crema di arachidi
  • Poco olio per ungere la padella

Procedimento

Schiaccia la banana con una forchetta. Aggiungi l’uovo (a temperatura ambiente), lo zucchero e la vaniglia in polvere. Mescola energicamente. Aggiungi la farina di grano saraceno, il lievito per dolci e il pizzico di sale.

Lascia riposare l’impasto qualche minuto. Il tempo di far scaldare una padellina antiaderente con poco olio. Ti consiglio di eliminare l’eccesso con un po’ di carta assorbente. Naturalmente puoi utilizzare del burro o dell’olio di cocco.

Versa l’impasto a cucchiaiate e subito abbassa il fuoco a intensità media. Altrimenti i pancake si bruceranno, com’è successo a me. Capita a tutti come vedi. Mai perdersi d’animo comunque.

Infine, gira i pancake quando vedi le prime bolle comparire in superficie. Chiaramente fai attenzione durante l’operazione.

Servili caldi o tiepidi spalmando un bel cucchiaio di crema di arachidi (rigorosamente senza zucchero) tra uno e l’altro. Con queste dosi dovresti farne quattro. Sufficienti per una ricca colazione solitaria.

 Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Leggi anche questi post

  • zucchero, quanto ne sai?Zucchero, quanto ne sai di questo dolce elisir?
  • Biscottini morbidi allo yogurtBiscottini morbidi allo yogurt e limone. Colazione leggera!
  • Plumcake con yogurt di soiaPlumcake con yogurt di soia e zucchero integrale
Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Contraccezione, personalizzazione è la parola chiave
Gossip, altro che pettegolezzo! È una vera abilità sociale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie