Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / C’est la vie, il trailer della commedia francese campione d’incassi

Newsroom

C’est la vie, il trailer della commedia francese campione d’incassi

In Francia al box office ha battuto anche Blade Runner 2049. C’est la Vie – Prendila come viene, la nuova commedia firmata da quei geniacci di Éric Tolédano e Olivier Nakache è quel che si dice un film ben fatto. E arriverà in Italia il prossimo 30 novembre con Videa, dopo la trionfale presentazione alla Festa del Cinema di Roma.

Già autori del cult movie Quasi amici, Toledano&Nakache sono una vera certezza. Il loro non è un umorismo per fini intellettuali. Piuttosto, riflettono con leggerezza sui piccoli e grandi dilemmi della vita. Confezionando opere di grande umanità, ma molto divertenti.

In questo caso i due affrontano uno dei momenti cardine della vita di un essere umano: il matrimonio. E lo fanno attraverso la storia del wedding planner Max (Jean-Pierre Bacri) e del suo tragicomico team. Un gruppo eterogeneo di persone di cui fanno parte un animatore sui generis, un fotografo irascibile, un cameriere clandestino e, dulcis in fundo, anche l’amante di Max.

C’est la vie, prendila come viene sul serio

Senza svelarti troppo, puoi facilmente intuire quanto sarà difficile per Max riuscire a realizzare i sogni delle coppie che assiste. E i futuri sposi Pierre ed Héléna non fanno eccezione. Presi come sono dalle nozze, di scena (è il caso di dirlo) in una villa del XVII secolo.

C'est la vie, il poster del film

Toledano&Nakache, la ditta del sorriso

Scritto nel 2015, dopo gli attentati di Parigi, C’est la vie – Prendila come viene nasce come antidoto alla tristezza.

“Sentivamo la necessità di lavorare su qualcosa di più festoso. L’idea era quella di ridere descrivendo i difetti della società in cui viviamo“, racconta Éric Tolédano. “In fondo il matrimonio è simile a una rappresentazione teatrale, con pubblico, costumi e ruoli da interpretare. L’organizzazione che richiede crea inevitabilmente stress“, aggiunge.

“Per questo film ci siamo ispirati ai nostri ricordi, poiché durante alcuni dei nostri periodi più difficili, per finanziare i nostri progetti Éric e io abbiamo fatto un sacco di lavori nel settore dell’organizzazione degli eventi. Abbiamo accumulato molti aneddoti sull’argomento“, conclude Nakache.

E ora, spazio al trailer!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Selena Gomez di nuovo single. Finita la storia con The Weeknd
Contraccezione, personalizzazione è la parola chiave »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie