Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cinema / La ragazza nella nebbia, cronaca di un delitto imperfetto

Cinema Newsroom

La ragazza nella nebbia, cronaca di un delitto imperfetto

Dal romanzo al film. Il salto è assolutamente naturale. Tuttavia ciò che è particolare nel caso di La ragazza nella nebbia è che a dirigere l’adattamento cinematografico sia lo stesso scrittore, Donato Carrisi. In sala dal 26 ottobre con Medusa Film (prodotto da Colorado), il thriller, che ha pre-inaugurato la Festa del Cinema di Roma, racconta della sparizione di una ragazza, Anna Lou.

Siamo ad Avechot, un immaginario paese di montagna. Tutti si conoscono. La comunità è apparentemente armonica e felice. Ma dietro a quella tranquillità si nascondono spesso segreti inconfessabili. Quando di quella ragazzina dai capelli rossi si perdono le tracce, tutti piombano nella disperazione. Sarà l’agente speciale Vogel (Toni Servillo) a far luce sulla vicenda. Una figura molto complessa, la sua. Più attento ai media che non al reale desiderio di risolvere il mistero.

La ragazza nella nebbia, un noir dell’anima

Il primo sospettato è il professor Martini, interpretato da Alessio Boni. Che non fa mistero di quanto sia stato difficile vestire i panni del presunto colpevole. “Ti butta dentro un’angoscia incredibile – ha raccontato -, anche se lo interpreti solamente. Ti senti sprofondare“.

Per Boni, questo senso di solitudine provata è “Una lama sottile, un’angoscia che sul set non mi mollava mai“. “Immaginate quando succede davvero. Soprattutto se chi è sospettato non è colpevole“, ha poi concluso.

La ragazza nella nebbia, una scena del film

Donato Carrisi, dirigere il proprio libro

Non è da tutti poter dirigere il film tratto da un proprio romanzo. Per Donato Carrisi si tratta della realizzazione di un sogno e anche di un cimento quasi fisiologico. “È nata prima la sceneggiatura, perché io scrivo per immagini. L’unica difficoltà è stata alla fine quando ho aspettato il risultato. Ecco lì ho temuto“, ha raccontato.

Carrisi è felice di essere considerato un esordiente. “Mi tengo stretta la definizione. Questa per me è una prima volta, una cosa preziosa“.

Ecco per te, una clip tratta da La ragazza nella nebbia. Jean Reno è lo psichiatra che raccoglie la confessione di Vogel.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Gene Jolie, il test proposto solo a 6 donne su 10
Non fate come me, l’esordio letterario di Massimiliano Bruno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie