Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Beauty / Gene Jolie, il test proposto solo a 6 donne su 10

Beauty Wellness

Gene Jolie, il test proposto solo a 6 donne su 10

Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno. Ma anche occasione per discutere più in generale delle patologie femminili, come il cancro alle ovaie. Una malattia che se individuata in tempo, con un’analisi mirata sul gene non funzionante, può essere affrontata con successo. In prima fila nella lotta a questo tipo di tumore anche Angelina Jolie che, come saprai, ha voluto l’asportazione di seno e ovaie a causa della sua predisposizione genetica al cancro. Malattia che ha fatto morire la madre, Marcheline Bertrand, nonna e zia.

L’attrice e regista è portatrice di una mutazione genetica che aumenta dell’87% il rischio di sviluppare un tumore al seno e al 50% alle ovaie. È l’alterazione del gene BRCA1  e BRCA2.

Il test in grado di evidenziarla è a carico del Sistema sanitario nazionale. Segno inequivocabile che la comunità scientifica lo reputi valido. Eppure, è ancora proposto a poche donne. Sei su dieci secondo una recente indagine promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda). Diventano solo una su tre alla diagnosi della malattia, cioè quando sarebbe più giusto eseguire l’esame.

Gene Jolie, Angelina Jolie pioniera della ricerca

Gene Jolie, il test solo per 6 donne su 10

Le regioni più virtuose, ovvero quelle che invitano più donne a effettuare il test, sono Toscana, Lombardia e Veneto. Secondo Onda, due ospedali su tre non lo fanno a chi ha più di 75 anni o è in stadio avanzato.

“Tutte le donne colpite da tumore all’ovaio facciano il test per la mutazione del gene Brca. E lo richiedano al proprio oncologo. Perché è fondamentale per loro stesse ma anche per le loro figlie“. Sono parole, riportate da Ansa, pronunciate dalla presidente eletta dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), Stefania Gori, dal congresso dell’associazione che si è appena concluso a Roma.

“Fare il test significa poter avere una importante possibilità di cura in più“, ha poi concluso. Sottolineando i grandi traguardi raggiunti dalla ricerca. Con la disponibilità di farmaci innovativi che aumentano la sopravvivenza delle pazienti.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Che donna da paura! 5 personaggi spaventosi per Halloween
La ragazza nella nebbia, cronaca di un delitto imperfetto »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie