L’inizio dell’età adulta si ha nel momento in cui si scopre che i propri genitori sono fragili, fallibili. Un passaggio delicato, che può gettarci nello sconforto. O può essere vissuto come una nuova fase della vita. Gianna Coletti, attrice e autrice teatrale, porta sul palcoscenico questo piccolo grande “trauma” e in MAMMA A CARICO – mia figlia ha novant’anni racconta con leggerezza e verità il rapporto con la più speciale delle donne.
Il monologo, tratto dall’omonimo romanzo pubblicato per Einaudi, andrà in scena dal prossimo 10 novembre al Teatro Linguaggicreativi di Milano.
E sarà inframezzato da estratti del film Tra cinque minuti in scena, pellicola diretta da Laura Chiossone incentrata proprio sulla vera storia di Gianna Coletti e di sua madre.
Una mamma per amica
MAMMA A CARICO – Mia figlia ha novant’anni è una pièce ironica e struggente sul rapporto tra una cinquantenne Gianna, e una vecchia ribelle di novanta, cieca, che porta occhiali 3D perché da sempre è abituata ad avere qualcosa sul naso.
Sono due donne che se si sorreggono l’una con l’altra, ma incredibilmente è la figlia ad avere più bisogno della madre per vivere. Entrambe commettono lo stesso errore: Anna, rifiuta la cecità, la vecchiaia e Gianna, non accetta di vedere sua madre perdere i pezzi.
Dopo il film e il libro, il testo teatrale conclude la trilogia del rapporto madre-figlia nella fase più delicata dell’esistenza: la vecchiaia, l’abbandono.
Lo spettacolo vuole essere una condivisione della propria esperienza.
Un piccolo aiuto per far sentire meno sole le tante donne che vivono con difficoltà questa situazione.
Gianna Coletti ha raccontato la sua esperienza anche in un blog.
“In poco tempo mi sono sentita meno sola. Mi sono arrivati tantissimi messaggi e mail di persone (non solo donne) che si sono trovate nella mia stessa situazione”, ha raccontato in un’intervista per Al Femminile.
“D’altra parte non è facile ritrovarsi, da un giorno all’altro, madre della propria madre“, ha poi concluso.
Si ringrazia Laura Frigerio
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento