Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Mamma a carico, quando una madre diventa piccola

Newsroom Personaggi

Mamma a carico, quando una madre diventa piccola

L’inizio dell’età adulta si ha nel momento in cui si scopre che i propri genitori sono fragili, fallibili. Un passaggio delicato, che può gettarci nello sconforto. O può essere vissuto come una nuova fase della vita. Gianna Coletti, attrice e autrice teatrale, porta sul palcoscenico questo piccolo grande “trauma” e in MAMMA A CARICO – mia figlia ha novant’anni racconta con leggerezza e verità il rapporto con la più speciale delle donne.

Il monologo, tratto dall’omonimo romanzo pubblicato per Einaudi, andrà in scena dal prossimo 10 novembre al Teatro Linguaggicreativi di Milano.

E sarà inframezzato da estratti del film Tra cinque minuti in scena, pellicola diretta da Laura Chiossone incentrata proprio sulla vera storia di Gianna Coletti e di sua madre.

Mamma a carico, l'interprete Gianna Coletti

Una mamma per amica

MAMMA A CARICO – Mia figlia ha novant’anni è una pièce ironica e struggente sul rapporto tra una cinquantenne Gianna, e una vecchia ribelle di novanta, cieca, che porta occhiali 3D perché da sempre è abituata ad avere qualcosa sul naso.

Sono due donne che se si sorreggono l’una con l’altra, ma incredibilmente è la figlia ad avere più bisogno della madre per vivere. Entrambe commettono lo stesso errore: Anna, rifiuta la cecità, la vecchiaia e Gianna, non accetta di vedere sua madre perdere i pezzi.

Dopo il film e il libro, il testo teatrale conclude la trilogia del rapporto madre-figlia nella fase più delicata dell’esistenza: la vecchiaia, l’abbandono.

Lo spettacolo vuole essere una condivisione della propria esperienza.

Un piccolo aiuto per far sentire meno sole le tante donne che vivono con difficoltà questa situazione.

Gianna Coletti ha raccontato la sua esperienza anche in un blog.

“In poco tempo mi sono sentita meno sola. Mi sono arrivati tantissimi messaggi e mail di persone (non solo donne) che si sono trovate nella mia stessa situazione”, ha raccontato in un’intervista per Al Femminile.

“D’altra parte non è facile ritrovarsi, da un giorno all’altro, madre della propria madre“, ha poi concluso.

Si ringrazia Laura Frigerio

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Bad Moms 2 – Mamme molto più cattive, ecco il trailer italiano
Freddo o non freddo? Questo è il problema »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie