Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cinema / Vittoria e Abdul, l’amicizia oltre tutto. Il film, meno

Cinema Newsroom

Vittoria e Abdul, l’amicizia oltre tutto. Il film, meno

La regina Vittoria sta per festeggiare il giubileo d’oro. Sotto il suo lunghissimo governo la Gran Bretagna si è confermata come la più ricca potenza mondiale, forte della collaborazione (coatta) delle colonie.

Durante le celebrazioni della ricorrenza la Sovrana conosce due servitori indiani, spediti dall’Oriente per portarle un dono prezioso. Dei due è Abdul (Ali Fazal) a catturare l’attenzione della monarca. Per i suoi modi gentili e una deferenza che sfocia in sincera ammirazione.

In poco tempo l’uomo diviene munshi, maestro, e spiega alla regina la bellezza di una cultura millenaria. E diventano amici. Veri amici.

È un film delizioso, Vittoria e Abdul. Fin troppo aggiungerei. La storia della grande amicizia tra la regina Vittoria e l’umile servitore Abdul, raccontata con furbizia e abilità da Stephen Fears, elimina in maniera precisa tutto quello che può risultare fastidioso.

O scatenare riflessioni politiche. Ad esempio su una dominazione nient’affatto pacifica. Un rapporto, quello tra Gran Bretagna e India, di cui nel film non c’è traccia “problematica”. Restano solo i piccoli tocchi di colore: il cibo diverso, le differenti tradizioni, il tempo.

Vittoria e Abdul, una scena del film

Stephen Frears, Vittoria e l’India

Dunque il film è un puro e semplice racconto di un’amicizia sconveniente, un bellissimo rapporto umano che, come ogni fiaba che si rispetti, deve fare i conti con l’altrettanto umana meschinità. E con la ragion di Stato più fastidiosa.

Figli interessati, eredi di piccola tempra, politici e servitori, tutti brillano per pusillanimità.

Frears è un Marpione con la M maiuscola e sa dosare alla perfezione sorrisi e commozione. La vecchia sovrana “innamorata” di quello sconosciuto ruba la scena a tutti. Testarda, capricciosa, ma giusta, la Vittoria di Judi Dench sa naturalmente come intenerire lo spettatore. Che alla fine del film può sorridere di gusto per una storia molto edificante. Che però riserva ben poche sorprese.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Tumore, La7d e Fondazione Veronesi insieme per le donne
Chi ha paura del tofu? Indagine semiseria sui misteri veg »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie