Si intitola Pink is Good – Road To New York ed è un progetto che vede la collaborazione di La7d e Fondazione Veronesi. Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno, diventa l’occasione per parlare di questo argomento ad un pubblico sempre più vasto.
Stavolta la tappa si sposta in televisione con la trasmissione, ogni pomeriggio alle 18.00, di dieci clip da 10 minuti ciascuna, fino al 3 novembre. In questi filmati si racconta l’esperienza di un gruppo di donne che hanno deciso di cominciare a correre dopo aver sconfitto il cancro.
Di corsa, insomma, fino al traguardo più grande per un atleta: la partecipazione alla maratona di New York, in programma domenica 5 novembre.
Di corsa contro il tumore
Le runner del progetto Pink is Good saranno impegnate in selezioni durissime. Solo 8 di loro ce la faranno ad arrivare nella Grande Mela. Sotto la supervisione di istruttori e della dottoressa nutrizionista Elena Dogliotti, ricercatrice e membro della supervisione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, le protagoniste racconteranno di sé e di quanto la corsa sia stata ed è importante per la propria rinascita.
Il programma verrà trasmesso in replica dal 13 al 23 novembre. Il 24 novembre, inoltre, La7d trasmetterà l’intero docu-reality.
Pink is (very) GOOD
Pink is GOOD è la campagna della Fondazione Veronesi che promuove la prevenzione del tumore al seno. Lo fa attraverso una serie di progetti mirati, sia nel campo della Ricerca vera e propria, con borse di studio istituite ad hoc, che in quello della comunicazione e dell’entertainment.
Sono numerose poi le aziende che sostengono il progetto mettendo a disposizione i loro prodotti. Il ricavato delle vendite viene destinato appunto a Pink is GOOD.
Ogni anno, in Italia, 50.000 donne si ammalano di tumore al seno (il più diffuso nella popolazione femminile). Oltre il 90% guarisce grazie alla diagnosi precoce.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento