Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Chi ha paura del tofu? Indagine semiseria sui misteri veg

Food Storie di cucina

Chi ha paura del tofu? Indagine semiseria sui misteri veg

Sono stata onnivora fino a un anno fa e so cosa vuol dire stare dall’altra parte della barricata. Soprattutto so cosa si prova quando ti presentano un piatto della tradizione gastronomica italiana veganizzato o vegetalizzato: sconcerto. Buona la carbonara di tofu, vero? Insomma.

Non è solo un problema linguistico. O meglio, è un problema linguistico che poi diventa sostanziale.

Se poi ci aggiungi il fatto che il mondo intero detesta il tofu e i suoi fratelli, capisci da te quanto la questioni sia complicata. C’è di peggio, ovviamente, ma adesso ti parlo di questo.

Per me la carbonara vegan non esiste. Sarà anche un piatto delizioso, ma non esiste. L’insalata di tonno vegan non esiste: è una succulenta insalata di ceci. Le ali di pollo vegan, non esistono. Si tratta “solo” di cavolfiore al forno, fatto a pezzi e glassato con una salsa goduriosa (esistono sul serio).  Neanche la frittata vegan esiste. Si chiama farinata di ceci e la adoro.

Tofu, seitan e tutto il resto

Sulla lasagna potrei chiudere un occhio. Per sua struttura è un piatto formato da strati di pasta conditi con carne o verdure. In sintesi: una lasagna bolognese vegan non esiste, ma una lasagna tutta veggie sì, eccome. Ho le prove e lo sai.

Le frittelle di zucchine o pittilluzze, di cui ti avevo già parlato qui (altre prove), sono perfette anche senza uova, quindi in realtà non sono state proprio veganizzate, ma trasformate.

Mi chiedo allora perché bisogna creare un duplicato di un originale notissimo, quando un piatto vegan o vegetariano è delizioso, originale, autosufficiente. Serve per forza auto convincersi di mangiare una carbonara per essere felici?

Probabilmente no, forse, come per le sigarette elettroniche, serve solo per mantenere intatta una ritualità.

…poi arrivano le zucchine ripiene

Per risponderti, ti racconto una cosa che mi è successa qualche anno fa. Ero alla ricerca di un piatto per cena. Avendo tre zucchine buone buone e della soia disidratata da provare ho pensato di fare le zucchine ripiene. Se la soia somiglia alla carne sfruttiamo questa cosa no? Risultato: le zucchine più buone mai mangiate.

Non ci crederai ma somiglia davvero alla carne macinata! Ero pervasa da un’irreale euforia. Ero stata capace di cucinare un piatto delizioso senza carne!

E allora ho capito perché si veganizzano i classici. Per un senso di rivincita. Voi dite no? E noi ti diciamo sì.

Non credo che userò mai più la soia disidratata, ma è stato bellissimo. Tuttavia continuo a pensare che la carbonara vegan non esista.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Vittoria e Abdul, l’amicizia oltre tutto. Il film, meno
Zucchero, quanto ne sai di questo dolce elisir? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie