Quante volte hai dato allo stress la colpa del tuo periodo no? La reazione è del tutto naturale, non preoccuparti. Ti invito però a tenere sotto controllo questo mostro che ci tiene tutti sotto scacco. Un mix di ansia, paura, senso di inadeguatezza che soprattutto per le donne può rivelarsi molto pericoloso.
Anzitutto, cominciamo dalla definizione. Lo stress è la risposta che il nostro organismo dà in situazioni di pericolo o di grande affaticamento, fisico, intellettuale, emotivo.
Dunque, perché lo stress è più dannoso per le donne? Perché rispetto agli uomini interviene su un già complesso equilibrio psicofisico e ormonale. Per la cronaca: questo non ha nulla a che vedere con una presunta debolezza dell’organismo femminile.
Stress, ecco le minacce
La produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, influisce in maniera mirata su alcuni aspetti della vita femminile. Con conseguenze pesanti anche per la salute cardiovascolare.
Si parte dal calo del desiderio, legato all’inibizione della produzione di ormoni sessuali. Allo stesso modo il ciclo diventa irregolare e a volte molto breve. Nei casi più gravi si può arrivare anche alla diminuzione della fertilità.
Anche la pelle ne risente. Lo stress aumenta i fenomeni infiammatori e la produzione di grasso. Di conseguenza i brufoli si moltiplicano. Esso interviene anche sul ciclo di vita dei capelli, aumentando la fase telogen, quella della caduta.
Sotto stress hai la sensazione di non poter mettere nulla nello stomaco? Niente di più vero. Al contrario però alcuni placano il senso di ansia mangiando più del dovuto. Zuccheri e grassi, in genere. E se questa situazione si protrae a lungo, si può aumentare di peso.
Così com’è frequente avvertire depressione. La tristezza non va cancellata. Semmai è segno netto che qualcosa non sta andando per il verso giusto. Per questo, non va sottovalutata. Non avere paura, parlane con uno specialista.
I disturbi dell’umore si legano sempre al sonno. Dormire per 8 ore può diventare un’impresa difficile se sei preda di pensieri negativi.
Stress, che fare
Non è semplice dare consigli per tenere a bada lo stress. Ci sarà sempre qualcosa che mina la tua armonia. Per questo il consiglio che mi sento di suggerirti, oltre a mangiare bene, dormire sufficientemente e fare attività fisica, è quello di non strafare.
Fai sempre e solo tutto ciò che è nelle tue possibilità. Non aver paura a mettere un punto. Non sarai una madre degenere o una compagna disamorata. E soprattutto, chiedi aiuto quando non ce la fai più. Anche questo è segno di intelligenza.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento