Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Racconti in soggettiva / Halloween tutto l’anno, 5 donne da spavento nella vita reale

In evidenza Racconti in soggettiva

Halloween tutto l’anno, 5 donne da spavento nella vita reale

Halloween si sta avvicinando e sì, tra qualche giorno ti proporrò la mia personale classifica dei personaggi femminili cinematografici più spaventosi di sempre. Oggi però ti voglio parlare delle donne “paurose” che ci sono nella realtà. Guardiamoci negli occhi: esistono eccome!

Sono coloro che in qualche modo minano la tua tranquillità. O che propongono un’idea di donna brutta. Ma davvero brutta eh. Brutta da far spavento. Se ne conosci una, be’ evitala. Per il tuo bene.

P.S. Si fa per ridere, ovviamente.

P.S. 2 Psicopatiche escluse

La donna tradizionalista (Halloween è il diavolo)

Non possiamo essere tutte libere e belle, giusto? Ci sono donne che sembrano essere state create in un’era del passato. Forse non mungeranno le mucche all’alba per preparare dei dolci col latte fresco, ma sono legate alle tradizioni con un filo di titanio.

Come la riconosci? Dalla conoscenza metodica dei canti di chiesa e dalla capacità ogni volta sempre nuova di attaccare donne più libere di lei. Sono quelle che in genere associano se stesse alla luce e le altre alle tenebre.
Hanno anche una sottospecie, le paracule. Quelle che in società indossano una splendente veste virginale e nel privato invece…no.

La donna gattara

Premessa doverosa: la gattara non è la donna che ama i gatti. Quelle che simpaticamente si definiscono come gattare solo perché condividono il proprio monolocale con Orazio sono deliziose.

La gattara vive e si realizza SOLO attraverso queste creature. Le nutre, non teme il tanfo di pesce che emana dai suoi vestiti. Solitamente databili al 1978. Questo mi getta nello sconforto. È una questione (u)morale.

La donna ansiosa

Ha una caratteristica precisa. Si fa sentire ogni dodici-quattordici anni. Le sue telefonate hanno la frequenza del passaggio di una cometa insomma.

Solitamente incapace di stabilire con tranquillità un elenco di cose da fare, utilizza te (e solo te) per calmarsi. In genere parla di tasse, esami medici, squilibri sociali e acne. Argomenti di cui tu non sai ovviamente nulla. E che vorresti continuare a ignorare. Naturalmente non puoi. Perché parlando con lei scopri di appartenere ad un’etnia sconosciuta e che probabilmente verrai rinchiusa a breve. “Lo hanno detto ieri sera al tg, non hai sentito?“.
NO.

La donna rabbiosa

Tace. Pensa. Riflette. Poi sbotta. La rabbiosa è colei a cui non va bene NIENTE. Un’attrice si fa bionda? Brutta. Torna castana? Brutta. Grassa? Mamma mia, che orrore. Magra? Ma che schifo, mangia qualcosa! Pontifica e giudica con ghigno satanico e capello cotonato. Sul suo profilo Facebook si circonda di gente affine. Infatti, il suo status viene sempre commentato da persone che “stavo pensando la stessa cosa!“.

Se ti offre una mela, rifiuta con garbo.

 

La donna materna

Concepisce i rapporti umani come la relazione madre-“figlio maschio” nell’Italia degli anni ’50. Nella sua ideale classifica, al primo posto c’è mangiare o far sì che tutti mangino a sufficienza. Per anni. Al secondo posto, organizzare le cose da mangiare per i prossimi anni.

Ovviamente, dovrai aspettare 3 ore prima di fare il bagno.

La donna seduttiva

È colei che in mezzo a milioni di uomini sul globo terracqueo decide di fare la disinvolta proprio col tuo. E anche con l’altro milione naturalmente. Per carità, non succede nulla di catastrofico. Solo che a un certo punto cominci a dubitare di tutto. Poi quando glielo fai amorevolmente notare ti guarda e ti dice, “Se sei insicura non è un problema mio“. Giusto. Se sei stronza, sì.

Ah, leggendo questo post non si riconoscerà.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

 

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Rapunzel, da oggi su Disney Channel nuovo film e serie TV
Lorella Cuccarini, voce di Tempest Shadow in My Little Pony »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie