Ti ricordi Louise di St. Louis, la bravissima assistente che rimette in piedi la vita di Carrie Bradshaw dopo l’ennesima separazione da Mr. Big? Sicuramente avrai in mente quando la ragazza si presenta al colloquio con Carrie con una borsa Louis Vuitton affittata per l’occasione. Ebbene, tra poco sarà possibile affittare anche capi d’abbigliamento di buona qualità. La società che ha operato questa trasformazione si chiama Rent the Runway e ha lanciato dei pacchetti da circa 90 dollari al mese per noleggiare 4 capi d’abbigliamento per 30 giorni.
Il mondo della moda quindi va incontro alle donne che cercano di essere eleganti, senza tuttavia spendere una fortuna. Questo nuovo pacchetto infatti costa meno di quello standard (che ammonta a 139 dollari) e darà la possibilità di scegliere fra vestiti, borse e scarpe.
I capi arrivano a casa ovviamente in condizioni perfette, con i cartellini già sistemati per la restituzione.
Un circolo virtuoso in piena regola che mira a sfidare i colossi del fashion a buon mercato e ad aiutare giovani designer.
Rent The Runway, chi, cosa, quando
Rent The Runway viene fondata nel 2009 da Jennifer Hyman e Jennifer Fleiss, due talentuose studentesse di economia che si sono incontrate alla Harvard Business School. Inizialmente tutto si concentrava online. Col passare del tempo però sono stati aperti alcuni negozi nelle più importanti città degli Stati Uniti, come New York City, Chicago, Washington, D.C., San Francisco e Los Angeles.
Rent The Runway quindi cambia prospettiva. Nata con l’intento di affittare vestiti chic per occasioni importanti, la società punta adesso alla moda di tutti i giorni. E alle donne che lavorano. E se il successo dell’iniziativa sarà pari a quello ottenuto fino ad oggi, si potrà parlare davvero di una piccola grande rivoluzione.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento