Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Musica / Cristina D’Avena, a novembre l’album di duetti coi big d’Italia

Musica Newsroom Personaggi

Cristina D’Avena, a novembre l’album di duetti coi big d’Italia

La notizia è di quelle ghiotte. Almeno, sicuramente ghiotta per i cultori della materia. A novembre, il 10 per l’esattezza, uscirà un album di Cristina D’avena in cui la fata buona dei cartoni animati duetterà con 16 big della canzone italiana.

Questo è quanto è dato sapere dai canali social della cantante bolognese, che non ha svelato ulteriori dettagli al riguardo, tranne il titolo del disco, Duets – Tutti cantano Cristina. L’operazione dà già l’idea di essere qualcosa di ironico ma con il giusto piglio.

In fondo la D’Avena è un’artista a tutto tondo. Poco importa se il suo campo d’azione in questi 35 anni di carriera è stato quello delle canzoni per l’infanzia.

Cristina D'Avena sulla copertina del suo nuovo album

Cristina D’Avena, mito del nostro tempo

53 anni portati benissimo, fidanzata ma allergica all’idea del matrimonio, un’ospitata in grande stile al Festival di Sanremo 2016, Cristina D’Avena detiene il monopolio quasi totale delle sigle dei cartoni animati.

Un traguardo raggiunto con abnegazione e sprezzo del pericolo. Come quando ha deciso di interpretare da protagonista delle raccapriccianti versioni in live action di Kiss me Licia. Qualcosa talmente kitsch da sembrare perfino simpatico. E che comunque abbiamo visto (non negare!).

Perché una cosa è certa, quando si parla di Cristina D’Avena: l’adorazione sincera dei suoi fan. Che non sono i bambini di oggi, ma quelli di 30 anni fa. Gli stessi che affollano puntualmente gli show di super Cristina. Solo per il gusto di poter urlare a squarciagola “O o o occhi di gatto!“.

Negli anni ’80 ci si divideva in schieramenti precisi. Da un lato la D’avena appunto, con le sue melodie orecchiabili e ipnotiche. Dall’altro I Cavalieri del re, storica formazione musicale che ci ha regalato sigle memorabili come Yattaman e Ransie la strega. Più maturi e ironici rispetto alla collega. Alla fine poi cantavamo tutto. Prima, dopo e durante i compiti.

Dunque, se ami quel genere di atmosfere, segna in agenda la data del 10 novembre. Te lo immagini Zucchero a cantare con Cristina D’Avena Noi Puffi siam così?

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Angela Lansbury, compie 92 anni la signora del piccolo schermo
Federica Bosco: “L’amicizia fra donne? Una delle cose più belle” »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie