Se c’è una cosa che mi riconcilia col mondo sono le pizzette di melanzane. Primo, perché sono pizzette e tutto quello che sembra una pizza mi provoca istantaneamente una gioia infinita.
Secondo perché non sono vere pizzette. Non hanno cioè il famigerato carboidrato che tanto ci spaventa. Tanto poi sempre in mezzo al pane finiscono, ma almeno, anche se per poco, ho la sensazione di non ingrassare. Sensazione, eh.
Il meglio sarebbe consumarle d’estate, quando le melanzane sono più dolci, ma devo confessarti che sono riuscita a trovare qualche esemplare degno di nota al mercato. Se anche tu hai questa fortuna, non esitare: comprale e preparale!
Versione meno elaborata, ma ugualmente succulenta, delle melanzane che preparava mia madre, queste pizzette sono una creazione di mio fratello. E sono deliziose. Ecco come si preparano.
Pizzette di melanzane al forno con pomodori e alici
Ingredienti
- Due belle melanzane
- Mezzo chilo di pomodori freschi o in alternativa una buona polpa a pezzettoni
- Olio extra vergine d’oliva
- Qualche filetto di alice
- Due spicchi d’aglio
- Origano
- Sale e pepe
Procedimento
Ricopri una teglia con carta da forno e ungi con poco olio.
Lava e affetta le melanzane a rondelle non troppo spesse, diciamo 5-6 millimetri. Disponile nella teglia.
Taglia a cubetti i pomodori dopo averli tagliati. Trita l’aglio molto finemente.
Condisci i pomodori in una ciotola l’aglio, sale, pepe e olio.
Versa il composto a cucchiaiate sulle fette di melanzane. Guarnisci con i filetti di alice, un altro giro d’olio e l’origano.
Fai cuocere in forno pre riscaldato a 200° per 30-35 minuti.
Ideali come cena d’emergenza o come contorno, sono buone anche il giorno dopo. Ad esempio in un bel panino integrale. Così anche la schiscetta per l’ufficio è pronta.
Puoi togliere le alici se non ti piacciono e aggiungere al loro posto delle olive di Gaeta, giusto per mantenere la stessa sapidità. Le melanzane saranno sempre ottime.
Neanche a dirlo, puoi arricchire le pizzette con della mozzarella.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento