Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Lifestyle / Mostre / Peter Lindbergh, da oggi la mostra alla Reggia di Venaria

Lifestyle Mostre

Peter Lindbergh, da oggi la mostra alla Reggia di Venaria

Apre oggi alla Reggia di Venaria (Torino) la mostra dedicata a Peter Lindbergh, uno dei più grandi fotografi di moda degli ultimi anni.

Peter Lindbergh. A different vision on fashion photography raccoglie 220 delle migliori opere di Lindbergh. Organizzate in nove sezioni: Supermodel, Stilisti, Zeitgeist, Danza, Camera Oscura, L’ignoto, Il grande schermo, Icone. Un vero e proprio percorso in 40 anni di carriera, dal 1978 a oggi, impreziosito da materiale esclusivo.

Oltre alle foto infatti viene dedicato grande spazio anche agli appunti personali dell’autore, agli storyboard, ai provini e perfino alle polaroid. Tutto quello insomma che fa parte del processo creativo di un artista.

Il fotografo Peter Lindbergh

Peter Lindbergh, l’uomo che ama le donne

Di lui ti avevo già parlato nella recensione del documentario dedicato a Franca Sozzani, Franca. Chaos and creation (leggila qui). Lui era quello che ammise candidamente di avere una cotta per la direttrice di Vogue Italia, il suo “angelo guerriero”.

La dichiarazione dice molto di questo artista che nei suoi scatti riesce ad esaltare una femminilità mai artificiosa.

È uno dei pochi fotografi ad esempio che rifiuta l’uso del ritocco del viso e del corpo. La bellezza, ha dichiarato a Beatrice Zamboni in un’interessante intervista a Vogue Italia di ottobre, è soprattutto “questione di identità“.

Lindbergh ama le donne perché le considera “aperte e coraggiose“. Delle vere temerarie che non hanno paura di correre un rischio.

Nato in Polonia, ma naturalizzato tedesco, Lindbergh inizia la sua carriera nella moda sul finire degli anni ’70, con il trasferimento a Parigi. Neanche a dirlo, immortala le top model più belle, da Cindy Crawford a Naomi Campbell e Linda Evangelista, con uno stile unico, (apparentemente) semplice. Senza colori.

Un bianco e nero che sprigiona tutto quello che è nascosto dietro a uno sguardo, “legato alla verità profonda dell’immagine, al suo significato più recondito“.

La mostra è realizzata dal Kunsthal di Rotterdam in collaborazione con il curatore Thierry-Maxime Loriot e con lo stesso Peter Lindbergh.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Bebe Vio arriva su Rai 1 con La vita è una figata
Paris Jackson, sul tappeto rosso senza un filo di trucco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie