Il documentario, così come i film biografici, si stanno consolidando sempre più come generi amati dal pubblico. È in quest’ottica che nascono le I Wonder Stories, un appuntamento mensile per poter vedere al cinema i documentari più straordinari e le storie più rivelatrici. Come quella che dal prossimo 23 ottobre darà il via al progetto, Manifesto. Un’opera in cui la divina Cate Blanchett interpreta ben 13 personaggi!
Manifesto, una Wonderful Story
L’attrice australiana, diretta da Julian Rosefeldt, declama i più importanti manifesti artistici del ‘900.
Da quello del Dadaismo, scritto da Tristan Tzara a quello del Partito Comunista, di Karl Marx.
Ogni personaggio uno scenario, ogni scenario un movimento artistico celebrato attraverso intensi monologhi. La Blanchett infatti veste di volta in volta i panni di una scienziata, una vedova, un’insegnante. Perfino un senza tetto e un operaio. Una gara di bravura a cui ormai siamo abituati, visto il talento sopraffino di questa artista straordinaria.
Le I Wonder Stories si struttureranno in uscite a evento di due o tre giorni (lunedì, martedì e mercoledì). Questo nuovo format è realizzato da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.
Importante anche la partnership con Sky Arte HD, canale televisivo che ha fatto della qualità la principale offerta al pubblico.
Proprio qui, nei mesi di novembre e dicembre 2017, verrà proposto un palinsesto speciale dedicato alle I Wonder Stories, un appuntamento settimanale ogni venerdì con il meglio dei documentari targati I Wonder Pictures.
Nella prossima stagione, infine, Sky Arte HD ospiterà le I Wonder Stories attuali.
“Quella con I Wonder Pictures – ha commentato Roberto Pisoni, Direttore di Sky Arte HD -, è una collaborazione virtuosa di cui siamo particolarmente orgogliosi.
Ha portato in Italia grandi storie e il meglio della documentaristica internazionale, da sempre interesse del Canale. I Wonder Stories è la giusta prosecuzione, ancora più strutturata, di questo cammino comune“.
Segna queste date in calendario allora:
23-25 ottobre, Manifesto di Julian Rosefeldt con Cate Blanchett
13-14 novembre, The Paris Opera
4-5 dicembre, Faithfull di Sandrine Bonnaire
22-24 gennaio, My Generation di David Batty con Michael Caine
19-21 febbraio, Reset – Storia di una creazione
19-21 marzo, Rumble – Il grande spirito del rock
23-24 aprile, Bill Viola – The Road to St. Paul’s
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento