Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Beauty / Creme bio, se mentono sull’etichetta e irritano la pelle

Beauty Wellness

Creme bio, se mentono sull’etichetta e irritano la pelle

Quanto ti fidi della lista degli ingredienti scritta sulle cosiddette creme bio? E quanto sei sicura che la certificazione bio sia reale?

A giudicare dallo studio condotto dalla Northwestern University di Chicago non dovremmo mai abbassare la guardia.

Molte delle creme presentate come ipoallergeniche o senza profumo conterrebbero infatti prodotti irritanti per la pelle.

Secondo la ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista JAMA (Journal of the American Medical Association), ci sarebbe da essere poco allegri. L’indagine, condotta sulle cento creme corpo più vendute su Amazon, Target e Wal-Mart ha evidenziato dei dati non incoraggianti.

Prendi ad esempio la definizione “senza profumazione”. Ebbene, quasi la metà delle creme analizzate, il 45%, ha fragranze. Mentre l’80% di esse sarebbero composte da elementi chimici che possono provocare reazioni.

Creme bio, fidarsi o no?

Creme bio, un grosso pasticcio

Dove sta l’inghippo? Queste merci non sono farmaci e quindi non devono sottostare ad alcun controllo da parte della Food and Drug Administration americana o europea.

Basta insomma un’autocertificazione sulla sicurezza. Tuttavia le aziende cosmetiche non sono obbligate a comunicare ai responsabili di settore se un prodotto ha provocato allergie o irritazioni.

Solo in seguito, se effettivamente le creme in questione hanno causato danni, Fda e le altre agenzie del farmaco nazionali possono chiedere il ritiro dal mercato.

Ma servono segnalazioni direttamente da parte dei consumatori, magari attraverso una class action. Ipotesi che spesso e volentieri decade prima di poter essere concretizzata.

La ricerca della Northwestern quindi mira a far chiarezza su questo argomento, invitando le autorità di settore a vigilare. E a tutelare tutti coloro che pensano di acquistare creme innocue, invece si ritrovano con dermatiti o eczemi.

Anche i dermatologi sono chiamati in causa. Spesso e volentieri la loro “approvazione” serve ad aumentare il costo del prodotto. Sarebbe giusto che il loro favore venisse concesso a marchi che abbiano davvero a cuore la salute di tutti.

Leggi anche: About Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Le I Wonder Stories al via col Manifesto di Cate Blanchett
Bebe Vio arriva su Rai 1 con La vita è una figata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie