Quanto ti fidi della lista degli ingredienti scritta sulle cosiddette creme bio? E quanto sei sicura che la certificazione bio sia reale?
A giudicare dallo studio condotto dalla Northwestern University di Chicago non dovremmo mai abbassare la guardia.
Molte delle creme presentate come ipoallergeniche o senza profumo conterrebbero infatti prodotti irritanti per la pelle.
Secondo la ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista JAMA (Journal of the American Medical Association), ci sarebbe da essere poco allegri. L’indagine, condotta sulle cento creme corpo più vendute su Amazon, Target e Wal-Mart ha evidenziato dei dati non incoraggianti.
Prendi ad esempio la definizione “senza profumazione”. Ebbene, quasi la metà delle creme analizzate, il 45%, ha fragranze. Mentre l’80% di esse sarebbero composte da elementi chimici che possono provocare reazioni.
Creme bio, un grosso pasticcio
Dove sta l’inghippo? Queste merci non sono farmaci e quindi non devono sottostare ad alcun controllo da parte della Food and Drug Administration americana o europea.
Basta insomma un’autocertificazione sulla sicurezza. Tuttavia le aziende cosmetiche non sono obbligate a comunicare ai responsabili di settore se un prodotto ha provocato allergie o irritazioni.
Solo in seguito, se effettivamente le creme in questione hanno causato danni, Fda e le altre agenzie del farmaco nazionali possono chiedere il ritiro dal mercato.
Ma servono segnalazioni direttamente da parte dei consumatori, magari attraverso una class action. Ipotesi che spesso e volentieri decade prima di poter essere concretizzata.
La ricerca della Northwestern quindi mira a far chiarezza su questo argomento, invitando le autorità di settore a vigilare. E a tutelare tutti coloro che pensano di acquistare creme innocue, invece si ritrovano con dermatiti o eczemi.
Anche i dermatologi sono chiamati in causa. Spesso e volentieri la loro “approvazione” serve ad aumentare il costo del prodotto. Sarebbe giusto che il loro favore venisse concesso a marchi che abbiano davvero a cuore la salute di tutti.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento