Da oggi e fino al 27 ottobre, in occasione del mese rosa della prevenzione, sarà possibile effettuare controlli medici gratuiti a bordo dei treni messi a disposizione dal Gruppo FS Italiane. Questo dunque il cuore della campagna Frecciarosa 2017, giunta alla settima edizione e promossa con l’Associazione IncontraDonna Onlus e il patrocinio del ministero della Salute.
L’iniziativa è stata svelata ieri alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.
Presente anche la presidente di IncontraDonna Onlus, Adriana Bonifacino e il direttore U.O.C. Oncologia medica Sant’Andrea La Sapienza Paolo Marchetti.
Le visite senologiche saranno effettuate da medici specializzati a disposizione delle viaggiatrici anche per consulenze e consigli sulla prevenzione.
Un’operazione congiunta che si estenderà anche nei FrecciaClub di Roma Termini e Milano Centrale e presso il desk Frecciarosa.
Nello stend sarà possibile consultare degli opuscoli informativi e il Vademecum della Salute.
Negli Help Center di Santa Maria Novella, (24 ottobre), di Roma Termini (26 ottobre) e Napoli Centrale (27 ottobre) sarà possibile effettuare controlli gratuiti e richiedere consulenze.
Frecciarosa, combattere la paura
Frecciarosa si allarga insomma anche alle donne che si rivolgono agli Help Center con un’iniziativa sperimentale.
Coinvolti in prima persona i medici volontari di IncontraDonna.
È un passo molto più importante di quello che si pensi. Spesso le donne rimandano un appuntamento che dovrebbe essere fissato da tempo nel calendario, per paura di scoprire qualcosa di irreparabile.
È un blocco, che può essere superato in presenza di personale medico adeguatamente preparato. Per demolire una volta per tutte il muro pericoloso di paura, sfiducia, rinuncia a prendersi cura di sé.
“Non dobbiamo avere paura della prevenzione, non dobbiamo avere paura di fare gli esami e di rispondere alle lettere per gli screening che arrivano a casa – ha spiegato Beatrice Lorenzin -. È necessario far capire che le visite vanno messe in agenda, come un impegno prioritario della propria vita“.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento